Nutella%2C+cosa+fare+quando+si+%C3%A8+incinta%3F+Tutta+la+verit%C3%A0+sul+peccato+di+gola+pi%C3%B9+desiderato
universomammait
/2023/04/29/nutella-cosa-fare-quando-si-e-incinta-tutta-la-verita-sul-peccato-di-gola-piu-desiderato/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Nutella, cosa fare quando si è incinta? Tutta la verità sul peccato di gola più desiderato

Published by
Daniela De Pisapia

Hai una voglia mattia di Nutella, ma ti hanno detto che fa male al bambino? E’ arrivato il momento di scoprire tutta la verità sui cibi vietati e quelli consentiti in gravidanza.

Alcuni alimenti non possono essere consumati perché effettivamente rappresentano un problema. Vediamo insieme quali sono.

consumo della nutella quando si è incinta Universo mammaconsumo della nutella quando si è incinta Universo mamma
Scopri se si può mangiare la nutella Universomamma

Tutta la verità sul peccato di gola più desiderato dalle donne in gravidanza: facciamo chiarezza sul consumo di Nutella in gravidanza.

Nutella in gravidanza, la verità sul peccato di gola più desiderato

Quando le donne sono il dolce attesa ci sono tantissime indicazioni che si consiglia di rispettare nei 9 lunghi e delicati mesi della gravidanza, tra queste in particolar modo quella di evitare elementi che alimenti che in qualche modo possono fare male al bambino che portano in grembo.

Allo stesso tempo però la gravidanza fa insorgere parecchie voglie, soprattutto peccati di gola, proprio per questo motivo spesso capita che le donne in dolce attesa siano in difficoltà sul comprendere cosa possono mangiare e a che cosa invece devono assolutamente rinunciare: una delle domande che più si fanno riguarda la famosa crema spalmabile al cioccolato e nocciole della Ferrero.

Tante future mamme si chiedono se è vero che può essere consumata prima del parto oppure se non è così, ed è vietata. Scopriamo qual è la verità.

La verità sulla dolce crema spalmabile più famosa al mondo

A quanto pare le cose da evitare davvero durante i mesi della gravidanza sono i funghi, le uova crude, la carne cruda, il pesce crudo, l’alcool, i formaggi morbidi, il prosciutto crudo e altri affettati, come la coppa, la pancetta, lo speck, e la bresaola, il culatello e il salame.

Per quanto riguarda le bevande, fatta eccezione degli alcolici, dunque vino, amari, digestivi, liquori distillati e super alcolici, qualche limitazione riguarda anche the e caffè: non sono da eliminare ma da evitare perché contengono troppa a caffeina. Alla luce di queste osservazioni possiamo scagionare la famosa crema spalmabile al cioccolato e nocciole della Ferrero.

la verità sul consumo di Nutella durante la gravidanza Universo Mamma

La Nutella può essere consumata, chiaramente non in una misura eccessiva, e sempre tenendo ben presente le prescrizioni del medico che sta seguendo la gravidanza. Il motivo è che non presenta il problema dei cibi crudi,  che invece sono da evitare per le persone che sono i risultate negative al toxo test e quindi sono sensibili alla toxoplasmosi. In particolare il pesce crudo può portare Purtroppo a contaminazione con virus batteri e altri parassiti e quindi a malattie come Epatite e salmonella.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

4 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

15 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

1 giorno fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa