Qual+%C3%A8+la+citt%C3%A0+italiana+pi%C3%B9+longeva%3F+Potresti+essere+molto+fortunato+e+non+lo+sai
universomammait
/2023/04/30/qual-e-la-citta-italiana-piu-longeva-potresti-essere-molto-fortunato-e-non-lo-sai/amp/
Attualità

Qual è la città italiana più longeva? Potresti essere molto fortunato e non lo sai

Published by
Mariavictoria Stella

Avere una lunga vita è uno dei sogni più ambiti dalle persone. Sapete dove si vive più a lungo?

Vivere quanto più a lungo è il sogno dell’uomo. Difatti per quanto la vita possa essere dura e complicata stare su questa Terra fa piacere a tutti. Ed anche ottant’anni sembrano davvero pochi. Fortunatamente la vita media si è allungata, ed oggi è possibile puntare all’obiettivo di quota 100.

Città dove si può vivere sino a 100 anniCittà dove si può vivere sino a 100 anni
La città più longeva d’Italia- Universomamma.it

Arrivare a spegnere 100 candeline non è un traguardo raggiungibile per tutti. Tuttavia uno stile di vita sano, con una corrette alimentazione può essere un ottimo alleato per la nostra longevità. E chi ha detto che i 100 debbano bastare? Si può tranquillamente superare questa soglia, sino ad arrivare ai 110 anni. Certo è fondamentale arrivarci in buona salute, senza eccessivi problemi. Difatti a chi farebbe piacere vivere sino a 105 anni, ma senza vedere o senza poter camminare? Stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata e povera di grassi, sport ed attività fisica possono allungare la vita. Lo stress, invece, è nemico della salute. E dunque condurre una vita tranquilla, con una routine poco frenetica sarebbe ottimale. Anche l’ambiente circostante ha un certo rilievo. Non a caso ci sono città che registrano una vita media più lunga rispetto ad altre.

La città più longeva

Nella vita si possono scegliere tante cose, ma la città natale certo no. Tuttavia si può decidere, una volta diventati adulti ed autonomi, dove trascorrere il resto della propria vita. Spostarsi dalla città natale, anche se per un breve periodo può essere molto positivo. Difatti permette di fare nuove esperienze e di ampliare i proprio orizzonti. Che sia per studio o per lavoro, stabilirsi per un periodo lontano da casa può essere solo che positivo. Tuttavia c’è chi sceglie di trasferirsi definitivamente in un luogo diverso dalla propria città o regione. L’emigrazione è un fenomeno sociale sempre esistito, sia per ragioni economiche che per ragioni personali. Dunque quali sono i parametri da prendere in considerazione nel momento in cui si decide di trasferirsi in un’altra città? In primis l’aspetto economico e lavorativo. Difatti una città deve offrire interessanti opportunità lavorative e di crescita professionale.

Inoltre va tenuta in considerazione la qualità della vita. Le città più vivibili ed a misura d’uomo sono senz’altro preferibili alle città caotiche e piene di smog. Non tutti lo sanno, ma c’è una città italiana molto più longeva delle altre. In questo comune si registra il maggior numero di centenari. Dunque stando ad alcune indagini, la città più longeva d’Italia è Firenze.

Firenze, città più longeva d’Italia- Universomamma.it

 

Il capoluogo toscano, oltre a vantare bellezze architettoniche ed una grande tradizione storica, offre anche un’elevata qualità di vita. L’assistenza sanitaria è ottima e questo consente ai cittadini di stare sempre sotto controllo. La maglia nera, invece, va ad una città del Sud. Napoli, infatti, pur essendo la terra del sole e del mare, risulta essere la città meno longeva d’Italia. A quanto pare il capoluogo campano non eccelle nella cura della persona. I cittadini non possiedono la sana abitudine di sottoporsi ad alcuni controlli medico-sanitari per verificare lo stato di salute. Questi comportamenti, secondo il parere degli esperti, sarebbero frutto di uno scarso livello di istruzione.

Mariavictoria Stella

Recent Posts

  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

6 ore fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

19 ore fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

1 giorno fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

2 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Sale e bambini: la verità dietro le raccomandazioni dell’OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…

3 giorni fa