Vuoi+fare+l%26%238217%3Bacqua+di+rose%3F+Ecco+a+cosa+serve+e+come+si+fa+in+casa
universomammait
/2023/05/01/vuoi-fare-lacqua-di-rose-ecco-a-cosa-serve-e-come-si-fa-in-casa/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Vuoi fare l’acqua di rose? Ecco a cosa serve e come si fa in casa

Published by
Sabrina Pesce

L’acqua di rose può essere realizzata anche a casa se si sa come procedere: ecco tutti i passaggi da seguire per non sbagliare.

Non tutti sanno che l’acqua di rose può essere realizzata molto facilmente anche a casa. Per ottenerla infatti è sufficiente mettere in atto poche e semplici regole che consentiranno di disporre di questo rimedio di bellezza ogni volta che si vuole. In molti in fatti sono a conoscenza delle enormi proprietà dell’acqua di rose, non a caso, si consiglia l’utilizzo regolare sulla pelle per mantenerla in perfetta salute.

L’acqua di rose può essere realizzata facilmente a casa – Universomamma.it

Alla luce di quanto detto, procederemo con l’elencarvi quelli che sono gli ingredienti necessari per realizzare questo elisir di bellezza e soprattutto quali sono i passaggi da seguire per non sbagliare. Iniziamo già col dire che si tratta di un procedimento davvero molto semplice da mettere in atto e che dunque può essere seguito da tutti.

Acqua di rose, ecco come prepararla in casa

L’acqua di rose è un rimedio naturale dai benefici davvero potentissimi. In particolare, può essere utile sapere che permette di controllare la produzione di sebo, regolandola. Oltre a ciò, è in grado di idratare e rivitalizzare a fondo la pelle guarendola da ferite di piccole dimensioni. Come se non bastasse, il rimedio naturale in esame presenta proprietà disinfettanti e toniche. Per tutte queste ragioni, l’acqua di rose è largamente utilizzata dalle aziende cosmetiche.

L’acqua di rose presenta enormi benefici per la pelle – Universomamma.it

Ciò detto, in molti non sanno che può essere realizzata tranquillamente a casa senza seguire passaggi eccessivamente lunghi e farraginosi. Nello specifico, bisogna procurarsi 1 tazza di petali di rose fresche e dell’acqua distillata ( 500 ml).

  1. Per prima cosa, iniziate con il lavaggio dei petali in modo tale da eliminare l’eventuale presenza di sporco e impurità e dopo poneteli all’interno di una ciotola in vetro;
  2. Nel frattempo, lasciate bollire l’acqua e dopo versatela al di sopra dei petali e lasciate riposare il tutto per una trentina di minuti;
  3. Una volta raffreddata, filtrate l’acqua con l’aiuto di un setaccio e versatela all’interno di un barattolo in vetro provvisto di chiusura ermetica.

Giunti a questo punto, la vostra acqua di rose sarà pronta per essere utilizzato come vero e proprio rimedio di bellezza e la sua durata va dai 10 a i 14 giorni. In conclusione, è importante precisare che pur non trattandosi di un prodotto che presenta controindicazioni, in alcuni casi potrebbero verificarsi delle reazioni allergiche. In particolare, si potrebbe andare incontro ad arrossamenti, irritazioni o ancora bruciori. Nella maggior parte dei casi si tratta di fenomeni che tendono a scomparire da soli, ma se così non fosse si consiglia di rivolgersi al proprio medico di fiducia. Chiaramente, come già detto, si tratta di eventualità molto rare dal momento che l’acqua di rose risulta essere particolarmente delicata sulla pelle.

Sabrina Pesce

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

30 minuti fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

11 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa