Mangiare+spesso+patatine+fritte%2C+nuova+ricerca%3A+possono+scatenare+due+disturbi+mentali
universomammait
/2023/05/02/mangiare-spesso-patatine-fritte-nuova-ricerca-possono-scatenare-due-disturbi-mentali/amp/
Alimentazione dei bambini

Mangiare spesso patatine fritte, nuova ricerca: possono scatenare due disturbi mentali

Published by
Sabrina Pesce

Le patatine fritto sono amate da tutti grandi e piccini tuttavia una nuova ricerca ha messo in evidenza quelle che sono le conseguenze derivanti da un eccessivo consumo: cosa sapere.

Le patatine fritte sono tra i cibi più amati ed apprezzati in tutto il mondo ma in caso di eccessivo consumo possono essere molto dannose. Ciò è quanto è emerso da un nuovo studio che ha fatto emergere nuovi rischi legati all’abitudine di mangiare spesso questo cibo fritto. In particolare, sarebbe in grado di scatenare due disturbi mentali di cui è bene essere a conoscenza.

Pericoli del mangiare patatine frittePericoli del mangiare patatine fritte
Le patatine fritte sono un potenziale pericolo per la salute – Universomamma.it

Pur essendo un alimento particolarmente saporito a cui risulta difficile rinunciare, è importante non sottovalutare quelle che sono le conseguenze che possono nascere nel momento in cui si fa un abuso del consumo di questo alimento che piace a grandi e piccini. Si tratta di informazioni utili da non sottovalutare e che mirano a diffondere un consumo più consapevole dell’alimento.

Patatine fritte, ecco cosa è emerso dallo studio

Una ricerca di Hangzhou in Cina ha fatto emergere un dato davvero allarmante che deve spingere ad un consumo più consapevole dell’alimento in esame. Il motivo risiede nel fatto che sarebbe in grado di causare problemi di salute piuttosto importanti che riguarderebbero in particolare la mente.

Le patatine fritte a lungo andare possono causare malattie mentali – Universomamma.it

Nello specifico, la ricerca in esame ha analizzato oltre 140mila persone con età al di sopra degli 11 anni ed i risultati a cui si è giunti devono davvero far riflettere. Ebbene, nei consumatori abituali di cibi fritti sono emersi oltre 8mila casi di ansia e più di 12mila casi di depressione. Il rischio è risultato aumentato del 2% in coloro che mangiavano più spesso patatine fritte. Chiaramente, gli esperti hanno tenuto a precisare che ciò non significa che quest’ultime siano in grado di causare ansia, depressione e malattie mentali. Secondo loro invece lo studio deve essere interpretato in maniera opposta. Coloro che soffrono dei disturbi di cui sopra, infatti, sarebbero portati a ricercare cibo di conforto, tra cui anche le patatine fritte.

Stando a quanto è emerso dallo studio in esame inoltre la presenza di acrilamide sia in grado di aumentare il rischio di depressione e ansia. Si tratta nello specifico di una sostanza che chimica che tende a formarsi durante il processo di frittura. In conclusione, è oramai un dato assodato che gli alimenti fritti siano particolarmente negativi per la salute. In particolare, i rischi sarebbero legati ad un aumentato rischio di soffrire di obesità e ipertensione, ma anche depressione e ansia. Di conseguenza, secondo gli esperti è fondamentale evitare di eccedere nel consumo di cibi fritti che alla lunga possono andare a compromettere il corretto funzionamento dell’organismo, esponendo ai predetti problemi di salute.

Sabrina Pesce

Recent Posts

  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

8 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

21 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa