Furti+in+casa%3A+5+trucchi+per+scoraggiare+i+malviventi+ad+irrompere+quando+tu+sei+lontano+da+casa+qualche+giorno
universomammait
/2023/05/03/furti-in-casa-5-trucchi-per-scoraggiare-i-malviventi-ad-irrompere-quando-tu-sei-lontano-da-casa-qualche-giorno/amp/
Casa e bambini

Furti in casa: 5 trucchi per scoraggiare i malviventi ad irrompere quando tu sei lontano da casa qualche giorno

Published by
Enrico

I ladri purtroppo sono sempre in agguato, specie nella bella stagione, quando teniamo le finestre aperte e stiamo più spesso fuori casa. Ecco una manciata di preziosi consigli per tenerli alla larga.    

I ladri, si sa, fanno di tutto per non essere scoperti, motivo per cui di solito aspettano fino a quando non siamo fuori casa prima di entrare. Chi li avvisa che dentro non c’è nessuno e il campo è libero? Proprio noi, anche se del tutto involontariamente. “Oltre ai segnali di sicurezza come i sistemi di allarme, i ladri cercano quelli che vengono definiti ‘segnali di occupazione’, che dicono loro se sei a casa”, afferma K. Campbell, esperto di sicurezza e intelligence e direttore di Blue Glacier Security & Intelligence LLC. “Se vai via anche per pochi giorni, ad esempio per un lungo weekend, la tua casa potrebbe mancare di segnali di occupazione”.

ladri casa 5 trucchi per evitarliladri casa 5 trucchi per evitarli
L’assenza di segnali di occupazione può invogliare i ladri a fare irruzione in casa nostra. (Universomamma.it)

Fortunatamente, ci sono diversi modi per assicurarci che la nostra casa sembri “occupata” anche quando siamo molto lontano. “Una soluzione per l’assenza di segnali di occupazione è quella di inserire misure di sicurezza casuali”, afferma Campbell. Se lo fa anche il governo degli Stati Uniti per scoraggiare potenziali aggressori, vuol dire che funziona…

La migliore strategia contro i ladri in casa

Ecco cinque fattori che rendono la nostra casa un potenziale bersaglio per i furti, e alcune valide soluzioni per evitarli.

  1. La casa è buia. Se siamo a casa, sicuramente accendiamo e spegniamo le luci abbastanza spesso, specie nelle ore serali. Se la nostra abitazione rimane buia tutta la notte, è un segno abbastanza chiaro che non c’è nessuno. Potremmo provare a impostare le luci sui timer per mantenere alcune stanze illuminate mentre siamo via, e ingannare così eventuali malviventi. Ma c’è un’opzione ancora migliore per la prevenzione dei furti con scasso. “Per far sembrare davvero che la tua casa sia occupata, installa luci intelligenti che puoi controllare da remoto”, afferma Rob Gabriele, caporedattore ed esperto di sicurezza domestica presso SafeHome.org. In questo modo puoi rendere casuale l’illuminazione, e quindi più verosimile. Ciliegina sulla torta: utilizzare un simulatore di luce tv per far sembrare che qualcuno stia guardando un programma o un film.
  2. Non ci sono auto parcheggiate fuori, o ci sono ma da troppo tempo. I ladri spesso “studiano” una casa per un po ‘prima di entrare, per identificare segnali di sicurezza e occupazione specifici. Se parcheggi sempre la tua auto nel vialetto e un ladro la vede scomparire una notte, potrebbe scoprire che non sei a casa. Allo stesso modo, se hai preso un taxi per l’aeroporto e hai lasciato la tua auto nel vialetto, un ladro potrebbe notare che l’auto non si muove da giorni. Per evitare questo, è meglio che un vicino, un familiare o un amico parcheggi la propria auto nel vialetto di tanto in tanto, o addirittura sposti la nostra auto.

    La tecnologia ci consente di intervenire sulla nostra casa anche da remoto per scoraggiare i ladri. (Universomamma.it)

  3. Giornali, posta e pacchi iniziano ad accumularsi. È una chiara indicazione che nessuno è in casa. Lo stesso vale per i giornali lungo il vialetto o le cassette postali strapiene. La soluzione è semplice: chiedere a qualcuno di ritirare la posta per noi mentre siamo fuori città.
  4. La cura del prato è carente. Se siamo via per un lungo periodo di tempo, osservatori attenti potrebbero accorgersi che un prato solitamente ben curato diventa un po’ trasandato. “Per tenere lontani i ladri mentre sei in vacanza, incarica qualcuno della manutenzione del prato”, consiglia Gabriele.
  5. Nessuno spala o pulisce dopo una nevicata. A seconda di dove vivi, se sei via nei mesi invernali, una tempesta di neve potrebbe facilmente rivelare che non sei a casa. Se non hai spalato la neve davanti all’ingresso dell’abitazione, i ladri potrebbero capire che questo è il loro momento. Come per la cura del prato, è meglio incaricare qualcuno mentre siamo via. Non sarebbe male avere anche un po’ di impronte intorno casa!
Enrico

Recent Posts

  • News

Nascita prematura: cosa significa davvero? I rischi, le sfide e le speranze per il tuo bambino

La nascita prematura rappresenta una realtà che coinvolge una gravidanza su dieci a livello mondiale,…

9 ore fa
  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

23 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

1 giorno fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

2 giorni fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

3 giorni fa