Togliere+il+pannolino+del+tuo+beb%C3%A8%3A+lo+fai+con+3+mosse+in+3+giorni
universomammait
/2023/05/03/togliere-il-pannolino-del-tuo-bebe-lo-fai-con-3-mosse-in-3-giorni/amp/
Neonato

Togliere il pannolino del tuo bebè: lo fai con 3 mosse in 3 giorni

Published by
Erica Ferrea

Il pannolino è comodissimo per il proprio bimbo, ma arriva poi il momento di toglierlo: ecco come fare a tre giorni.

Quando i bambini sono piccoli il pannolino è l’accessorio più comodo da poter utilizzare per i loro bisogni. Quando arrivano attorno ai 18 o i 24 mesi è bene, però, distaccarli dall’utilizzo del pannolino e insegnare loro come si utilizza il vasino.

Via pannolino, benvenuto vasino! (Universomamma.it)

Insegnare al proprio bambino a utilizzare il vasino significa renderlo più libero di potersi autogestire. Ovviamente i bambini devono fare sempre più progressi per diventare autonomi e si parte proprio da questi, passo dopo passo.

Come capire quando il bambino è pronto per passare dal pannolino al vasino

Oltre al fattore dell’età, ci sono alcuni segnali che vi faranno capire che vostro figlio è in grado di non utilizzare più il pannolino. Tra di essi troviamo:

  • Può sedersi per periodi prolungati, rimanere stabile e controllare le proprie posture. Questo significa che è pronto a sedersi sul vasino in modo sicuro
  • Può parlare in modo intelligibile, seguire semplici istruzioni e comprendere il concetto di “vuoto la vescica”
  • Non dorme più usando il pannolino per via di perdite notturne
  • Quando perfino può sembrare irritato dal pannolino e vuole che venga tolto
Togliere il pannolino é una questione di divertimento (Universomamma.it)

Quando siete certo che il vostro bambino sia pronto allora potete seguire questo mini programma che vi aiuterà a liberarvi completamente del pannolino in solamente tre giorni.

Tre mosse in tre giorni: bye bye pannolino

Il primo giorno sarà quello in cui introdurrete l’argomento del vasino al vostro bambino: parlategli dell’acquisto del vasino e di dove poterlo posizionare e poi andate effettivamente a comprarlo. Una volta tornati a casa potete togliere il pannolino al bambino e lasciarlo girare senza. Chiedetegli poi se gli scappa e premiatelo quando inizia a capire di dover andare dal vasino quando ha bisogno di fare pipì e appena capirà di farla proprio lì fategli vivere il momento come un gioco è una festa.

Il secondo giorno sarà quello che vi servirà per insegnare a vostro figlio ad andare sul vasino sia la mattina appena si sveglia e sia la sera poco prima di andare a dormire. Oltre a questo durante la giornata potrete per ripetere l’allenamento del giorno precedente.

Durante il terzo giorno potrete aver stabilito delle abitudini e avere inserito il vasino come parte della quotidianità del vostro bimbo. Ovviamente dopo solo tre giorni al bambino servirà ancora una guida e prima che riesca a fare tutto in completa autonomia dovrà passare ancora un po’ di tempo. Ma con pazienza arriverete anche a questo traguardo!

Erica Ferrea

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

6 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

19 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa