Indennit%C3%A0+di+malattia+e+maternit%C3%A0%2C+pi%C3%B9+soldi+dall%26%238217%3BInps+nel+2023%3A+i+nuovi+importi+e+a+chi+spettano%C2%A0
universomammait
/2023/05/08/indennita-di-malattia-e-maternita-piu-soldi-dallinps-nel-2023-i-nuovi-importi-e-a-chi-spettano/amp/
News

Indennità di malattia e maternità, più soldi dall’Inps nel 2023: i nuovi importi e a chi spettano

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Pubblicati il 21 Aprile scorso sul sito online ufficiale i nuovi importi per le indennità di malattia, di maternità e di paternità per il 2023: ecco i dettagli della circolare 43.

INPS ha da poco pubblicato sul suo sito online ufficiale la circolare n. 43. All’interno, si trovano i nuovi importi per le indennità di malattia, di maternità e di paternità del 2023. I nuovi dati sono stati aggiornati tenendo conto della variazione dei prezzi di consumo forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT.

I nuovi importi sono stati pubblicati ufficialmente lo scorso Venerdì 21 Aprile – UniversoMamma.it

L’INPS ha organizzato i beneficiari in base al tipo di professione. La circolare indica i limiti di reddito per i congedi parentali ed i massimali di riferimento relativi ai periodi di congedo per chi si occupa di famigliari con gravi disabilità. Presenti nella circolare anche le indicazioni riguardo all’infezione della tubercolosi.

INPS ha anche specificato anche gli importi per gli iscritti alla gestione separata.  Su un minimale di reddito di 17.504,00 Euro per l’anno in corso ed in base ai valori dell’aliquota, è possibile ottenere il contributo mensile pari a 382,61 Euro per i liberi professionisti, di 491,86 Euro per i collaboratori e di 510,97 Euro per figure assimiliate a cui l’aliquota applicata sia pari al 35,03%.

Gli importi INPS 2023 per malattia, maternità, paternità e tubercolosi

I professionisti che risultino soci di società e di enti cooperativi hanno diritto ad un’indennità del valore pari alla retribuzione del mese precedente, non inferiore della soglia minima di 53,95 Euro. Lo stesso vale anche per i lavoratori agricoli a tempo determinato, ma con soglia minima pari a 48 Euro.

Le indennità per i lavoratori autonomi sono calcolate su base giornaliera – UniversoMamma.it

I professionisti addetti ai servizi alla famiglia hanno un trattamento diverso.  Per l’indennità di maternità e paternità si seguirà lo schema degli importi orari: 7,90 Euro per retribuzioni effettive fino a 8,92 Euro. Il resto sarà a scaglione con 8,92 Euro per le retribuzioni tra gli 8,93 Euro ed i 10,86 Euro ed infine con 10,86 Euro per le retribuzioni effettive superiori.

Per i rapporti di lavoro che settimanalmente superano le 24 ore di impiego, l’indennità è di 5,75 Euro. I lavoratori autonomi avranno indennità calcolate su base giornaliera, ovvero 53,95 Euro per artigiani e commercianti, 48 Euro per coltivatori diretti, imprenditori agricoli, coloni e mezzadri e 29,98 Euro per i pescatori.

Per maggiori informazioni e dettagli, è possibile trovare sul sito ufficiale dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale la circolare n. 43 con tutti i dati aggiornati di riferimento.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

8 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

18 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa