8+modi+per+ottimizzare+la+tua+camera+da+letto%3A+cos%C3%AC+riduci+i+sintomi+di+allergia+e+migliori+il+sonno
universomammait
/2023/05/09/8-modi-per-ottimizzare-la-tua-camera-da-letto-cosi-riduci-i-sintomi-di-allergia-e-migliori-il-sonno/amp/
Casa e bambini

8 modi per ottimizzare la tua camera da letto: così riduci i sintomi di allergia e migliori il sonno

Published by
Nausicaa Tecchio

La primavera è periodo di allergie sia per i piccoli che per gli adulti. Polvere e pollini si depositano anche in casa e soprattutto in camera in letto. 

Tra maggio e aprile la concentrazione di pollini nell’aria raggiunge il picco e per molti iniziano giornate poco piacevoli. Occhi rossi, naso che cola e irritazioni della pelle sono solo alcune delle reazioni allergiche e in particolare molti ne fanno esperienza durante la notte. Appoggiare la testa sul cuscino e sentire il naso pizzicare o gli occhi che bruciano rende difficile riposare. Meglio quindi sapere come intervenire per riuscire a preservare il sonno dall’allergia.

mettere a posto la cameramettere a posto la camera
Con alcune attenzioni in questo periodo le notti saranno tranquille. (universomamma.it)

Tanto per cominciare se durante il giorno si vuole far arieggiare la casa meglio aprire le finestre di stanze diverse dalla camera da letto. I pollini altrimenti entreranno e finiranno con il depositarsi su federe e lenzuola, oltre che sui mobili e il pavimento. Per sicurezza meglio comunque mettere un copriletto da togliere quando si va a letto, e naturalmente comprare coprimaterasso e copricuscini ipoallergenici. Non costano troppo e si trovano facilmente nei negozi per la casa.

Dato che polvere e allergeni sono abbondanti in primavera bisogna pulire di frequente la camera da letto. Sia con l’aspirapolvere sia con lo straccio bagnato in modo da eliminarne il più possibile. L’ideale sarebbe una volta al giorno, almeno quando è possibile. Per lo stesso motivo le lenzuola e le federe andrebbero cambiate ogni settimana, un’abitudine che ha anche ragioni igieniche.

Attenzione ai vestiti

In primavera passeggiando è facile che anche i vestiti raccolgano i pollini trasportati dal vento, come i piumini dei pioppi. Una volta che si rientra a casa quindi conviene cambiarsi in entrata anziché in camera, soprattutto senza lasciare i vestiti sul letto o nell’armadio a contatto con gli altri. Lo stesso quando si lava il pigiama almeno fino all’estate meglio farlo asciugare in casa anziché all’aperto, dove accumulerebbe a sua volta allergeni in quantità.

Qualora sia possibile inoltre le ventole da soffitto andrebbero tolte o tenute ferme. Mettono in movimento polvere, peli e tutto ciò che si deposita nella camera da letto finendo con il farle respirare a chi cerca di dormire. Se si possiede un condizionatore si consiglia di rinfrescare durante il giorno e di spegnerlo di notte, sempre per evitare di sollevare allergeni.

I vestiti che sono stati indossati all’esterno vanno separati dagli altri. (universomamma.it)

Infine ci sono i purificatori d’aria che possono aiutare per ridurre l’inalazione di polveri varie e al tempo stesso mantengono l’ambiente libero da cattivi odori.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

8 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

19 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa