Il+tuo+neonato+dorme+solo+cullato+in+braccio%3F+Le+cose+da+fare
universomammait
/2023/05/09/il-tuo-neonato-dorme-solo-cullato-in-braccio-le-cose-da-fare/amp/
Neonato

Il tuo neonato dorme solo cullato in braccio? Le cose da fare

Published by
Erica Ferrea

Fare addormentare i bebè non è sempre facile: come ti devi comportare se si mette a piangere.

Siete appena tornati a casa con vostro figlio appena nato. Alla gioia infinita di questo nuovo arrivo si uniscono mille preoccupazioni. Una fra queste è il come far addormentare il pargoletto. Ogni genitore conosce bene la difficoltà nel fare prendere sonno al proprio bimbo. La soluzione più semplice è prenderlo in braccio. Ma è sempre quella giusta?

Perché i neonati si svegliano appena li mettiamo nella culla? (Universomamma.it)

I primi mesi di vita di un bambino sono entusiasmanti, ma anche pieni di interrogativi e preoccupazioni. Tra questi, per l’appunto, uno dei più comuni è capire perché il neonato sembra piangere incessantemente appena viene messo nella sua culla o lettino.

Perché il bimbo piange quando è nel lettino? Le ragioni

I neonati sanno comunicare solo usando il pianto, perciò pian piano imparano che piangendo attirano l’attenzione di mamma e papà e ottengono da questo il conforto che vogliono. Sono abituati ad essere tenuti in braccio, quindi quando finiscono nella loro culla, anche dopo essere stati tranquilli e soddisfatti, possono sentirsi soli e spaventati.

Le luci soffuse, i suoni ovattati e la comodità della culla rischiano di far addormentare il bambino troppo velocemente, prima che sia pronto. Così, appena posato sul lettino, si sveglia e inizia a piangere. Inoltre, un neonato ha difficoltà a regolare la propria temperatura, quindi il cambio repentino da contatto fisico col calore del corpo dei genitori al lettino può causare disagio.

Come fare per cullare i bimbi (Universomamma.it)

Fortunatamente esistono delle soluzioni che ogni genitore può adottare per riuscire a risolvere il problema e vedere il proprio bimbo che dorme sereno.

Cosa fare per fare abituare il neonato a dormire ovunque

Ovviamente non si può tenere sempre un bambino in braccio, per cui ecco di seguito delle soluzioni che possono certamente aiutarti.

  • Usare lo swaddle: si tratta di una tecnica che dona al bambino una sensazione “raccolta”, e che gli ricorda la sensazione del ventre materno. Importante è evitare movimenti bruschi o suoni forti che potrebbero spaventare il bimno
  • Usare la fascia: grazie a una fascia da indossare è possibile avere le mani libere e al tempo stesso fare sentire il neonato protetto e al sicuro. Inoltre, la fascia aiuta a sostenere la colonna vertebrale, sia del bebè sia del genitore, così da poter donare sollievo a entrambi al tempo stesso
  • Usare i rumori bianchi: questi suoni aiutano i bambini a calmarsi e a dormire, per cui può essere un’ottima idea mettere a dormire il bimbo quando stai usando la lavatrice o se ti asciughi i capelli con il phon. Due piccioni con una fava!

E te conosci almeno una di queste tecniche? Quale vuoi assolutamente provare per prima?

Erica Ferrea

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

49 minuti fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

14 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa