Hai+smesso+di+fare+esercizio%3F+Ecco+quando+inizierai+a+perdere+tonicit%C3%A0
universomammait
/2023/05/11/hai-smesso-di-fare-esercizio-ecco-quando-inizierai-a-perdere-tonicita/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Hai smesso di fare esercizio? Ecco quando inizierai a perdere tonicità

Published by
Nausicaa Tecchio

L’allenamento prevede costanza oltre che impegno altrimenti  i progressi fatti rischiano di andare persi. Ma quanto serve per perdere la forma conquistata duramente?

Ore e ore in palestra o a correre al parco non sono certo leggere ma per tornare in forma sono un sacrificio necessario. L’errore peggiore che si possa fare però è mollare tutto una volta che gambe e braccia sono tornate toniche. Se non si mantiene un regime costante di allenamento infatti è facile retrocedere e annullare i progressi fatti. Può capitare che per lavoro o per problemi di salute si salti qualche giorno, ma appena possibile meglio rimettersi in carreggiata.

termine allenamento termine allenamento
Il mantenimento della forma fisica dipende anche dall’età. (universomamma.it)

La capacità dell’organismo di restare tonico anche dopo che ci si allontana dalla palestra dipende da diversi fattori. C’è chi ha una predisposizione più o meno accentuata a mantenere peso e forma fisica senza grosse variazioni già a livello genetico. Con l’età però il corpo tende a lasciarsi andare prima e se un’assenza di un paio di settimane cambia poco a 23 o 24 anni non è certo lo stesso che rispetto a dopo i 30. Prima che il tono muscolare però si perde…il fiato. I tessuti pian piano si ossigenano meno e di conseguenza ci si stanca prima.

Per chi è ancora giovane i progressi fatti nelle attività aerobiche dove la respirazione incide molto sulle prestazioni è questione di circa un mese. I muscoli  e la forza che ne deriva invece pare che non si riducano di molto nei primi mesi di inattività. Il calo vero e proprio di tonicità si inizia a notare oltre le 12 settimane, ma naturalmente dipende anche dalla dieta.

Come mantenere la forma sul lungo periodo

Prima di disperarsi meglio ricordare un principio fondamentale. Migliorare la propria forma è impegnativo, ma mantenerla può richiedere meno di quanto si pensi. Con circa 20 minuti di attività giornaliera abbinata a brevi esercizi intensi la resistenza durerà più a lungo. Non serve neppure ritirare fuori l’attrezzatura da palestra ma anche solo sfruttare una rampa di scale o una pista ciclabile vicino a casa da compiere in bici. In fondo allenarsi in casa può rivelarsi divertente per chi è creativo.

Perché non usare un po’ di immaginazione per gli esercizi? (universomamma.it)

In caso si notasse comunque di essere meno in forma del solito recuperare il livello precedente non è troppo difficile. Con dell‘attività moderata ogni giorno in due settimane si può recuperare se il calo di resistenza è stato contenuto. L’ideale è la corsa leggera o la cyclette, da mantenere per circa 30 minuti.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

9 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

19 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

1 giorno fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

3 giorni fa