Bambini+in+grave+pericolo%3A+colpa+dei+palloncini+gonfiabili.+L%E2%80%99allarme+lanciato+dopo+il+decesso+di+un+bimbo+di+7+anni
universomammait
/2023/05/12/bambini-in-grave-pericolo-colpa-dei-palloncini-gonfiabili-lallarme-lanciato-dopo-il-decesso-di-un-bimbo-di-7-anni/amp/
Giochi e libri per bambini

Bambini in grave pericolo: colpa dei palloncini gonfiabili. L’allarme lanciato dopo il decesso di un bimbo di 7 anni

Published by
Nausicaa Tecchio

Tutti i bimbi adorano giocare con i palloncini, che alle feste di compleanno non mancano mai. Purtroppo però in certi casi possono rivelarsi molto pericolosi. 

Tra i giochi che non passano mai di moda ci sono le bambole, le macchinine e naturalmente gli amati palloncini gonfiabili. Piccoli, normali, giganti, a forma di personaggi…per rallegrare un bambino basta dargliene uno mentre si passeggia per il centro. Per non parlare di quando ci sono le feste per i piccoli dove invadono la stanza e anche i genitori si divertono a gonfiarli. Occorre però ricordarsi che anche questi oggetti così innocenti possono rappresentare dei pericoli, sia per i bimbi che per i ragazzini più grandi.

Alcuni marchi di palloncini potrebbero rivelarsi pericolosi. (universomamma.it)

Per andare sul sicuro la cosa migliore è acquistarne le confezioni nei negozi di giocattoli o nelle cartolerie, e solo quelle con l’etichetta. Si possono anche comprare online ma spesso ci si vede recapitare un sacchettino senza informazioni circa la composizione dei palloncini. Il rischio in questo caso è che all’interno siano presenti concentrazioni elevate di sostanza come le nitrosammine, usate in alcuni casi per preservare anche gli alimenti.

Se sopra i limiti di legge questi composti organici possono essere ingeriti gonfiando il palloncino e avere effetti anche molto gravi. La saliva e il succo gastrico infatti reagendo con le nitrosammine possono renderle in grado di esercitare azione cancerogena, tanto che sono associate con alcune forme di tumore dello stomaco. Purtroppo sono diversi i marchi che presentano concentrazioni fuori norma, ma di solito per individuarle basta il forte odore di chimico che emanano.

Attenzione a ingoiarli

Soprattutto per i palloncini formato mini occorre essere sempre presenti quando un bambino piccolo ci sta giocando. Fino a i cinque o sei anni è frequente che il piccolo metta in bocca di tutto, e queste linguette di gomma senza sapore sembrano perfette da ciucciare. Lo stesso vale per i frammenti che rimangono in giro dopo che il palloncino scoppia e che se ingoiati possono restare in gola. Esistono purtroppo più casi di soffocamento dovuti a questi giocattoli.

Per tutti questi motivi la soluzione più sicura è gonfiare i palloncini tramite l’apposita pompa o tramite una cannuccia per quelli più grandi. In questo modo si evita qualsiasi contatto con la bocca e l’ingestione di sostanze pericolose. In caso meglio comunque far lavare le mani ai bambini dopo averci giocato.

Le pompette costano poco e rendono anche più veloce gonfiarli. (universomamma.it)

Una riflessione ulteriore si può fare sull’ambiente. Per essere sicuri di non lasciare residui meglio prevedere i palloncini negli ambienti chiusi.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

10 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

21 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa