Quante volte chiedi scusa? E quante volte lo dicono i tuoi figli? Con questi 6 semplici passi puoi insegnare a farglielo dire, scopriamo come.
Alle volte dire scusa è difficile, si sa. In molte altre però c’è bisogno di farlo per renderci persone migliori e soprattutto con educazione e buonsenso. Ai nostri figli è ancora più dovuto insegnare a dire “mi dispiace”, perché i figli sono lo specchio dei genitori ed è importante che loro imparino a farlo quando sono ancora piccoli, così crescendo capiranno il valore che hanno le scuse nella vita sociale. Con questi 6 passaggi dovrebbe essere tutto più semplice, eccoli tutti.
I bambini sono soggetti ad andare incontro alle ‘marachelle’ tutti i giorni, a scuola, in casa, al parco ecc. Insegna loro a dire scusa con 6 semplici passaggi, così sapranno già dare valore ad una cosa così importante come dire ‘mi dispiace’. Prova a seguirli e non dovresti avere più problemi a insegnarglielo.
La scrittrice Marjorie Ingall ci aiuta in questo: nel suo libro “Sorry, Sorry, Sorry: The Case for Good Apologies”, ci dice che per noi fin da piccoli è normale vedere i nostri genitori litigare, e questo ci ha danneggiato dal punto di vista delle scuse, credendo che se i nostri genitori non si dicessero scusa, non c’era bisogno di farlo veramente. Tutto sbagliato! Prova a mettere insieme questi 6 metodi, ti aiuteranno sicuramente a insegnare a tuo figlio come dire scusa e mi dispiace.
Usando questi 6 passaggi riuscirai senza problemi a insegnare ai tuoi figli come scusarsi se hanno sbagliato, eccole:
Memorizza queste regole e insegnale a tuo figlio, vedrai chiedere scusa diventerà la sua cosa preferita!
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…