Rush+cutaneo+nei+bambini%3A+le+5+risposte+che+potrebbero+salvargli+la+vita
universomammait
/2023/05/15/rush-cutaneo-nei-bambini-le-5-risposte-che-potrebbero-salvargli-la-vita/amp/
Salute e benessere bambini

Rush cutaneo nei bambini: le 5 risposte che potrebbero salvargli la vita

Published by
Erica Ferrea

Quando si presenta un Rush cutaneo sulla pelle del tuo bambino devi stare allerta: ecco 5 segnali da tenere in conto.

Ogni mamma vorrebbe che il suo bimbo stesse sempre bene perché non ha visto mai di problema. Vi sono dei casi però in cui si presentano dei segni sulla pelle e bisogna capirne le ragioni.

Presta attenzione a eventuali segni rossi (Universomamma.it)

Il rush cutaneo è una reazione infiammatoria transitoria che si verifica spesso nei bambini, provocando arrossamento e prurito della pelle. Se il tuo bambino quindi lamenta un fastidio oppure vedi che la sua pelle diversa dal solito, devi essere pronta a intervenire.

Rush cutaneo: come si manifesta e come riconoscerlo

Il rush cutaneo si tratta di una forma di ipersensibilità immunitaria nei confronti di sostanze esterne come detergenti, cibi, polvere o tessuti. Compare improvvisamente e tende a regredire spontaneamente dopo qualche giorno. Il rush cutaneo si manifesta con eritema, arrossamento e desquamazione in alcune zone specifiche del corpo come viso, collo, petto, mani, braccia o gambe. La pelle arrossata prude fortemente, soprattutto di notte. In alcuni casi compaiono anche piccole vescicole.

Nella maggior parte dei casi, i rush cutanei nei bambini non hanno gravi conseguenze e si risolvono spontaneamente nel giro di 1-2 settimana. Tuttavia, se non regrediscono, durano più di tre settimane o compaiono spesso, è bene consultare il pediatra per escludere cause più serie o allergie.

Se non sai cosa fare, rivolgiti subito al medico (Universomamma.it)

Quindi quando compare un rush cutaneo bisogna premurarsi di identificarne l’origine. Vediamo assieme come fare.

I 5 fattori da considerare quando appare un rush cutaneo

  • Se è in forma virale: diverse reazioni cutanee possono essere causate da dei virus e nonostante l’aspetto possano sembrare gravi, si risolvono da sole e non necessitano di cure specifiche
  • Se è un problema presente da tanto tempo: questo potrebbe essere il caso di forme di reazioni allergiche, come per esempio orticaria, allergie a sostanze chimiche oppure pollini o ancora insetti. Se persiste meglio rivolgersi al medico per farsi prescrivere antistaminici e per valutare che non si tratti di una condizione più grave come il lupus
  • Se appare su mani, piedi e bocca: in questi casi si tratta di un’infezione virale, che nel giro di 7 o 10 giorni scompare. Può causare la presenza di vescicole bianche e desquamazione della pelle
  • Se è la varicella: trattandosi di una malattia infantile comune, è importante riconoscerla soprattutto per evitare che il bimbo possa grattarsi le vesciche e le macchie rosse che si presentano sulla pelle. In tal caso bisogna rivolgersi al medico di famiglia
  • Se è il meningococco: in questo caso il rush cutaneo è causato da un sanguinamento sottopelle, come se si trattasse di lesioni di piccola dimensione che diventano poi simile a dei lividi. In tal caso è bene contattare nell’immediato un medico
Erica Ferrea

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

13 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

24 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa