Hai+tutti+i+sintomi+fastidiosi+della+menopausa%3A+arriva+il+farmaco+miracoloso
universomammait
/2023/05/16/hai-tutti-i-sintomi-fastidiosi-della-menopausa-arriva-il-farmaco-miracoloso/amp/
News

Hai tutti i sintomi fastidiosi della menopausa: arriva il farmaco miracoloso

Published by
Sabrina Pesce

I sintomi della menopausa possono essere davvero fastidiosi, ma grazie alla scoperta di questo nuovo farmaco miracoloso non saranno più un problema.

La menopausa è una fase della vita di una donna che consiste nella perdita della fertilità. Coloro che vivono questo particolare periodo smettono di avere il ciclo mestruale e vanno incontro alcuni disturbi che possono colpire tanto il corpo quanto la mente. In alcuni casi si tratta di sintomi davvero molto fastidiosi che finiscono per rendere difficile le normali attività quotidiane.

E’ stato scoperto un farmaco che sembra avere effetti miracolosi sui sintomi della menopausa – Universomamm.it

Ciò detto, però, grazie alla scoperta di un nuovo farmaco miracoloso è possibile dire addio alle problematiche legate a questa fase della vita. Si tratta senza dubbio di una notizia che farà piacere a molte e che dunque vale la pena di approfondire. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere.

Menopausa, cosa sapere sul nuovo farmaco miracoloso

Come detto, la menopausa è una fase molto delicata nella vita di ogni donna. In particolare, rappresenta un periodo fisiologico che, stando alle statistiche, si verifica tra i 45 a i 55 anni di età. I sintomi collegati alla fase in esame possono essere piuttosto fastidiosi e tra i vari ci sono vampate di calore che solitamente interessano petto, collo e viso, come anche sudorazioni notturne. Molte donne, tra l’altro, accusano anche disturbi del sonno, ossia insonnia. Il motivo risiede nei cambiamenti ormonali che solitamente si verificano durante la menopausa.

La menopausa è un periodo particolarmente delicato per le donne – Universomamma.it

Da citare è anche un calo dell’umore e una generale irritabilità e ansia. Un altro disturbo piuttosto diffuso è l’artralgia. Si tratta di un dolore ad una o anche a più articolazioni e che solitamente interessa il collo, le spalle, i gomiti e le mani. Infine, molte donne accusano deficit di memoria e calo della capacità di concentrazione.

Il farmaco per la menopausa

Ora è stato approvato un farmaco non ormonale che aiuterebbe a contrastare i sintomi da menopausa. In particolare la Food and Drug Administration americana ha approvato una molecola che sarebbe in grado di arrestare i recettori nel cervello che presiedono al controllo della temperatura dl corpo.

In poche parole si tratterebbe di un farmaco che sarebbe in grado di ridurre le vampate di calore dovute alla menopausa. Il trattamento in esame dunque potrebbe aiutare a migliorare la qualità della vita delle donne fornendo un’alternativa terapeutica sicura ed efficace senza il rischio di andare incontro a coaguli di sangue o anche a tumori. Alla luce di quanto appena detto, la sua commercializzazione in Europa è sotto valutazione e di conseguenza non resta che attendere novità in merito.

In ogni caso, così come ha specificato la Fda, le donne che intendono sottoporsi alla cura con questo nuovo farmaco devono dapprima effettuare degli esami del sangue in modo tale da escludere eventuali problemi di salute al fegato. I predetti esami tra l’altro dovrebbero essere ripetuti a cadenza regolare di 3 mesi.

Insomma, un farmaco panacea che aiuta ad affrontare un periodo importante e delicato di cambiamento nella vita di ogni donna. Una rivoluzione soprattutto per quelle che della menopausa ne soffrono molto.

Sabrina Pesce

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

9 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

11 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

22 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa