Ciclo+mestruale+troppo+abbondante%3F+Ecco+come+puoi+risolvere+il+problema
universomammait
/2023/05/18/ciclo-mestruale-troppo-abbondante-ecco-come-puoi-risolvere-il-problema/amp/
Senza categoria

Ciclo mestruale troppo abbondante? Ecco come puoi risolvere il problema

Published by
Erica Ferrea

Capita anche a te di avere un ciclo mestruale troppo abbondante? Scopri quello che puoi fare a riguardo.

Ogni volta in cui arriva il ciclo per tante donne arrivano anche giorni di sofferenza e di fastidi, spesso causati da un flusso abbondante e che può essere quasi ingestibile. Assorbenti da cambiare ogni 3 ore nella migliore delle ipotesi, l’incubo di sporcarsi e di sporcare ogni sedia. Un incubo.

Come risolvere il ciclo abbondanteCome risolvere il ciclo abbondante
Conosci i sintomi della menorragia? – Universomamma.it

Già di per sé il ciclo causa dolori, in più ci si mette anche una quantità eccessiva di sangue sembra quasi che l’universo c’è l’abbia con te. Questa condizione prende il nome di menorragia: andiamo a vedere meglio di che cosa si tratta.

Menorragia: ecco come riconoscerla

La menorragia, nota anche come ipermenorrea, è caratterizzata da perdite ematiche eccessive durante le mestruazioni: in altre parole, indica dei flussi mestruali particolarmente intensi e abbondanti, che possono perdurare per diversi giorni e coinvolgere una quantità anormale di sangue.

Per riuscire a riconoscere la menorragia da un ciclo un pochino più abbondante del solito vi sono alcuni segnali che possono darti una mano e da tenere particolarmente sott’occhio. Per esempio se devi cambiare l’assorbente almeno ogni due ore oppure ancora meno; se uso l’assorbente non basta è la necessità di doverne usare uno più grande del solito oppure anche più di uno; se la notte devi alzarti per cambiarlo; se riscontri la presenza di coaguli che abbiano una dimensione superiore a 2,5 cm; e infine se presenti dei sintomi caratteristici dell’anemia.

Non esitare a chiamare il medico per chiarimenti – Universomamma.it

La menorragia infatti è spesso a causa di anemia, per cui in caso di dubbi è sempre meglio rivolgersi subito al proprio ginecologo per poter eseguire tutte le analisi necessarie.

Le cause scatenanti della menorragia e come comportarsi

Tra le ragioni per cui si soffre di menorragia possiamo trovare:

  • Fibromi uterini
  • Polipi endometriali
  • Endometriosi
  • Anovulazione
  • Carenza di ferro
  • Alcuni farmaci e anticoagulanti

Nel caso in cui tu soffra di menorragia innanzitutto devi riuscire a identificare con il tuo medico i fattori dai quali dipende, che possono essere legati alla tua età, alle tue condizioni di salute e alla tua storia clinica. Nel caso in cui il problema non si presenti particolarmente grave allora il medico ti prescriverà semplicemente alcuni farmaci come antidolorifici e antinfiammatori, il cui scopo è quello di ridurre in maniera il più naturale possibile il flusso mestruale. Al contrario, se si tratta di una situazione più seria causata da fibromi può essere necessario un intervento chirurgico mirato a poter risolvere completamente il problema e poterti restituire un ciclo regolare e con un flusso normale.

Erica Ferrea

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

6 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

19 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa