Menopausa%2C+quando+sta+per+arrivare%3F+Ecco+i+segnali+che+ci+avvisano
universomammait
/2023/05/20/menopausa-quando-sta-per-arrivare-ecco-i-segnali-che-ci-avvisano/amp/
Senza categoria

Menopausa, quando sta per arrivare? Ecco i segnali che ci avvisano

Published by
Erica Ferrea

Un periodo difficile nella vita di ogni donna e affrontare la menopausa: ecco nel dettaglio quali segnali la precedono.

Ogni donna durante la sua vita deve affrontare un periodo di cambiamenti che non sempre è facile gestire al meglio.

Menopausa in arrivoMenopausa in arrivo
Impara a conoscere il tuo corpo Universomamma.it

Questi cambiamenti arrivano dalla menopausa: tante donne sono terrorizzate dall’entrare in menopausa, spaventate dal poter prendere troppi chili in eccesso e dal sentirsi male per diversi anni fino alla conclusione di questa fase. Per arrivare preparate è meglio saper riconoscere quali sono i segnali che ci indicano che la menopausa è ormai sopraggiunta.

La menopausa e i suoi segnali: ecco come interpretare cosa dice il nostro corpo

La menopausa è quindi un momento di cambiamento naturale per il corpo di una  donna che segna la cessazione definitiva del ciclo mestruale e l’esaurimento della  capacità riproduttiva. Solitamente si verifica tra i 45 e i 55 anni. È bene sapere che i primi segnali della menopausa possono arrivare diversi anni prima dell’ultimo ciclo mestruale.

Hai già sperimentato uno di questi cambiamenti? – Universomamma.it

Diversi cambiamenti del corpo e delle funzioni di una donna possono indicare la transizione verso la menopausa e tra di essi troviamo:

  • Il ciclo diventa improvvisamente irregolare: la prima avvisaglia della menopausa è spesso la comparsa di cicli mestruali più brevi o più lunghi del solito, che a volte arrivano in ritardo o addirittura dopo nemmeno 15 giorni di distanza uno dall’altro. Ovviamente nel caso in cui tu abbia passato la vita con un ciclo irregolare non puoi fare affidamento su questo fattore;
  • Iniziano le famigerate vampate di calore: si tratta di aumenti improvvisi della temperatura corporea che durano da pochi secondi a diversi minuti, accompagnati da sudorazione e che possono capitare perfino durante l’inverno;
  • Anche la secchezza vaginale: a causa di livelli decrescenti di estrogeni, la mucosa vaginale tende a farsi più sottile e secca. In questo caso è bene consultare un ginecologo per farsi prescrivere prodotti che possano aiutare;
  • Il sonno non è più regolare: la qualità del sonno di solito peggiora per via delle vampate di calore notturne e dei risvegli frequenti, per cui se eri abituata a dormire senza problemi, questo potrebbe essere uno degli aspetti peggiori;
  • L’umore che cambia di continuo: sbalzi d’umore, irritabilità, insonnia e depressione possono insorgere a causa della diminuzione degli estrogeni, per cui spesso può essere difficile relazionarsi con le altre persone per via dell’umore ballerino;
  • Ecco l’aumento di peso: i cambiamenti ormonali possono rallentare il metabolismo e favorire la formazione di grasso addominale, per cui è importante dedicarsi ad attività fisiche seguire una dieta.
Erica Ferrea

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

9 minuti fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

11 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa