Un periodo difficile nella vita di ogni donna e affrontare la menopausa: ecco nel dettaglio quali segnali la precedono.
Ogni donna durante la sua vita deve affrontare un periodo di cambiamenti che non sempre è facile gestire al meglio.
Questi cambiamenti arrivano dalla menopausa: tante donne sono terrorizzate dall’entrare in menopausa, spaventate dal poter prendere troppi chili in eccesso e dal sentirsi male per diversi anni fino alla conclusione di questa fase. Per arrivare preparate è meglio saper riconoscere quali sono i segnali che ci indicano che la menopausa è ormai sopraggiunta.
La menopausa è quindi un momento di cambiamento naturale per il corpo di una donna che segna la cessazione definitiva del ciclo mestruale e l’esaurimento della capacità riproduttiva. Solitamente si verifica tra i 45 e i 55 anni. È bene sapere che i primi segnali della menopausa possono arrivare diversi anni prima dell’ultimo ciclo mestruale.
Diversi cambiamenti del corpo e delle funzioni di una donna possono indicare la transizione verso la menopausa e tra di essi troviamo:
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…