Allarme+intossicazioni+bambini%3A+come+proteggerli+subito+in+casa+%7C+Da+sapere+per+genitori+e+nonni
universomammait
/2023/05/26/allarme-intossicazioni-bambini-come-proteggerli-subito-in-casa-da-sapere-per-genitori-e-nonni/amp/
Casa e bambini

Allarme intossicazioni bambini: come proteggerli subito in casa | Da sapere per genitori e nonni

Published by
Diana Martinese

Tutte le cose che genitori e nonni devono sapere per proteggere i bambini dalle intossicazioni in casa: come evitare e come intervenire.

In ogni casa ci sono molte sostanze potenzialmente tossiche o comunque pericolose che usiamo quotidianamente ma cominciamo a renderci conto di questo solo quando arriva un bambino. La nascita di un figlio rivoluziona tutto in una famiglia e rivoluziona anche l’assetto delle case. Finché non c’è un bimbo gestiamo le sostanze pericolose quotidianamente senza pensare che le pastiglie per la lavastoviglie sono tossiche! Ma con un bambino che gira per casa, tutto diventa potenzialmente una minaccia per lui: dobbiamo quindi ripensare la gestione della casa dal punto di vista del frugoletto.

Allarme intossicazione bambini in casa: come prevenire-universomamma.it

I pericoli in casa per un bambino sono, molti infatti i casi di intossicazione o avvelenamento sono aumentati: si parla di 30.000 casi all’anno nel nostro paese! I bambini sono curiosi, esplorano il mondo e il loro primo impatto con l’esterno è la casa; sono attratti da tutto ciò che è colorato o che ha delle forme particolari. L’età più esposta è quella da 1 a 4 anni, età in cui la conoscenza per loro passa dalla bocca: un detersivo per la lavatrice in pastiglia è molto attraente! Assaggiarlo è un attimo e i genitori si ritrovano subito in pronto soccorso con tutta l’inevitabile ansia.

Cosa fare per prevenire il pericolo di intossicazioni nei bambini e cosa sapere se malauguratamente succede.

Innanzitutto inutile dire che i detersivi, per esempio, devono essere sempre chiusi e riposti in alto per evitare che il bambino li abbia a portata di mano. Intorno ai due, tre anni è bene cominciare a spiegargli che ci sono cose pericolose che non deve toccare: magari facendolo con le parole giuste per la sua età o tramite delle favole, i bimbi recepiscono più di quanto pensiamo.

Evitare di mettere detersivi in contenitori anomali, per esempio una bottiglia per l’acqua, il bimbo potrebbe pensare che sia una cosa da bere. Anche i farmaci sono molto pericolosi: evitiamo di metterli in porta pastiglie, il piccolo potrebbe scambiarle per caramelle.

Come prevenire le intossicazioni dei bambini-universomamma.it

Gli esperti degli ospedali pediatrici, ci dicono che per evitare questi incidenti dobbiamo organizzare gli spazi in casa a misura di bambino, soprattutto quei luoghi dove sappiamo esserci più pericoli. I detersivi più comuni sono quelli più invitanti per i bambini ma anche i più tossici ma bisogna fare attenzione anche alle piante: ce ne sono alcune, come il ricino o la stella di natale, altamente intossicanti per i bambini. Insomma i pericoli sono molti, dobbiamo ragionare e prepararci per evitare gli incidenti: organizzare la casa e ovviamente controllare sempre  il bimbo.

In caso succedesse un evento di questo tipo, bisogna chiamare il centro antiveleni più vicino  che ci darà le prime indicazioni sul da farsi: se il piccolo ha ingerito una sostanza non deve bere niente; se invece  si tratta di ustioni o contatto con sostanze corrosive, bisogna applicare un panno bagnato con acqua fresca, mai usare il ghiaccio.

Diana Martinese

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

8 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

19 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

21 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa