Funghi+ai+bambini%2C+perch%C3%A9+gli+vanno+vietati+fino+ai+12+anni%3A+la+verit%C3%A0
universomammait
/2023/05/28/funghi-ai-bambini-perche-gli-vanno-vietati-fino-ai-12-anni-la-verita/amp/
Alimentazione dei bambini

Funghi ai bambini, perché gli vanno vietati fino ai 12 anni: la verità

Published by
Nausicaa Tecchio

Nell’alimentazione dei bambini secondo molti è meglio evitare i funghi fino alla preadolescenza. Il motivo però fa ancora discutere.

Nella dieta dei più piccoli ci sono dei cibi che è meglio non inserire perché il loro stomaco potrebbe non essere pronto a tollerarli. Si sa già che non è il caso di dare loro la carne cruda dato che si tratta di un alimento che facilmente può dare luogo a intossicazioni. Molti siti e portali per mamma però affermano che nella lista ci siano anche i funghi: porcini, chiodini e champignons sono consigliati solo dopo i dodici anni. Molti sedicenti esperti consigliano alle neomamme di evitarli o almeno limitarli durante l’allattamento del neonato.

I funghi sono un cibo solo per adulti data la loro composizione. (Universomamma.it)

La convinzione comune è che il contenuto di chitina di questi alimenti sia poco tollerato a livello digestivo dai bambini, che anzi rischierebbero episodi di vomito o altri malesseri. Andando però ad approfondire presso le autorità sanitarie europee, americane e canadesi però sembra non ci siano studi a riguardo. O almeno non si notano linee guida che indichino i 12-13 anni come l’età giusta in cui introdurli nella dieta. Anzi, nella vicina Francia il Centre Aquitaine per la rieducazione alimentare li vieta solo fino ai 18 mesi.

La prudenza non è mai troppa: ecco perché evitare i funghi nei bambini

Di fronte a questa contraddizione pare che la spiegazione più accreditata sia quella legata al fatto che da evitare siano in realtà i funghi selvatici. Mentre quelli che si acquistano al supermercato sono vagliati e controllati prima del confezionamento chi si diletta a raccoglierli nei boschi potrebbe essere meno attento. Il rischio principale quindi è quello di provocare ai più piccoli un’intossicazione dovuto a funghi velenosi o lavati male.

Chi non è mai stato a funghi almeno una volta? (Universomamma.it)

Per i bambini in generale si raccomanda almeno fino a che non arrivano all’adolescenza di limitarsi a cibi certificati e ben controllati. Probabile quindi che un semplice avviso a non dare ai propri figli i funghi trovati nel bosco sia stato interpretato come un divieto legato al tipo di alimento che non alla sua origine. In Italia del resto andare in cerca di porcini, finferli e mazze di tamburo è una tradizione per molte famiglie nei fine settimana.

In ogni caso i funghi non dovrebbero essere consumati in grandi quantità né come componente principale dei piatti. Soprattutto l’abitudine di metterli crudi nelle insalate è da dimenticare se li si vuole far assaggiare ai bambini. Cucinati a dovere, dopo averli ripuliti e lavati, si può anche azzardare qualche assaggio. Non vale solo per i piccoli ma per tutte le età.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

11 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

21 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa