Sei+sicura+che+tuo+figlio+abbia+lo+streptococco%3F+Attenzione+alle+diagnosi+sbagliate
universomammait
/2023/05/29/sei-sicura-che-tuo-figlio-abbia-lo-streptococco-attenzione-alle-diagnosi-sbagliate/amp/
Salute e benessere bambini

Sei sicura che tuo figlio abbia lo streptococco? Attenzione alle diagnosi sbagliate

Published by
Giulia Belotti

Se tuo figlio lamenta mal di gola e i sintomi correlati, non è detto che sia Streptococco: massima allerta per le diagnosi scorrette

Sebbene ci stiamo avvicinando all’estate e quindi il periodo clou delle infezioni delle vie aeree superiori è passato, in realtà alcuni disturbi della gola e del naso sono ancora diffusi soprattutto tra i bambini. Questi costanti sbalzi di temperatura, infatti, indeboliscono il loro sistema immunitario e li espongono con più facilità a batteri e virus, che trovano quindi terreno fertile per insidiarsi e moltiplicarsi. Se vostro figlio lamenta mal di gola, però, non pensate subito allo streptococco: ecco perché.

Non sempre è Streptococco: fai attenzione (universomamma.it)

Lo streptococco è un batterio che fa parte di un ampia famiglia, divisibile in due sottogruppi. Gli streptococchi alfa-emolitici sono responsabili dei disturbi come il mal di gola, la scarlattina, l’impetigine, la sindrome da shock tossico, la fascite necrotizzante e l’endocardite. Gli streptococchi beta-emolitici, invece, causano infezioni del sangue, meningiti e polmoniti nei neonati e negli adulti. Nei bambini, lo streptococco è associato a un fastidioso mal di gola e alla comparsa di macchie rosse sulla pelle: curabile con l’antibiotico, in realtà non è sempre lui il responsabile di questi disturbi. Massima attenzione!

Streptococco nei bambini, calma con gli antibiotici! Ecco perché

Quando un bambino presenta dei sintomi che possono essere correlati a un’infezione da streptococco e magari è stato a contatto con qualche coetaneo che poi ha manifestato la malattia, è sempre meglio contattare il pediatra, per effettuare i controlli. Prima di procedere con la somministrazione dell’antibiotico, infatti, va eseguito il tampone che verifichi l’effettiva presenza del virus.

Non sempre è Streptococco: fai attenzione (universomamma.it)

In caso questo abbia esito positivo, il pediatra consiglierà la somministrazione di un antibiotico apposito che, nel giro di pochi giorni, sconfiggerà la malattia. Se invece questo dà esito negativo, significa che i sintomi del bambino non sono da correlare allo Streptococco e di conseguenza hanno un’altra causa. Proprio per questo motivo è fondamentale andare dal pediatra e non formulare delle diagnosi in autonomia: somministrare un antibiotico senza un tampone positivo non solo è inutile, ma potenzialmente dannoso.

Questa abitudine, infatti, da un lato riduce le scorte nazionali di antibiotico e crea situazioni di carenza, come quella in cui ci troviamo oggi. Dall’altro lato, dare un farmaco non necessario sia espone il bambino agli effetti indesiderati dello stesso, sia favorisce lo sviluppo di una forma di farmaco-resistenza, che quindi nel futuro impedirà al suo corpo di ricevere giovamento dalle medicine assunte.

Giulia Belotti

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

1 ora fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa