Meglio+essere+figli+unici%3F+La+scienza+la+pensa+diversamente+%7C+L%26%238217%3Bimportanza+di+avere+fratelli+e+sorelle
universomammait
/2023/05/30/meglio-essere-figli-unici-la-scienza-la-pensa-diversamente-limportanza-di-avere-fratelli-e-sorelle/amp/
Famiglia

Meglio essere figli unici? La scienza la pensa diversamente | L’importanza di avere fratelli e sorelle

Published by
Nausicaa Tecchio

Si dice sempre che i figli unici siano diversi dagli altri e ora la scienza afferma che siano anche i più sfortunati: ecco da cosa dipende.

Da anni si sentono luoghi comuni sia sui bambini che hanno fratelli o sorelle sia sui figli unici. Questi ultimi in particolare vengono spesso considerati più viziati o infantili. Eppure ci sarebbe da dispiacersi per loro a quanto risulta da uno studio condotto all’Università del Nord Carolina. A quanto pare i bambini delle famiglie che hanno più figli vivono più a lungo di chi invece non ha mai avuto fratelli o sorelle. Una media di sette-otto anni in più, per inciso.

Crescere in una famiglia con più bambini vuol dire avere vita più lunga. (Universomamma.it)

Per essere onesti fino in fondo però questo beneficio riguarda soprattutto i fratelli e le sorelle che mantengono i rapporti anche da adulti. Avere relazioni durature fa bene e quella con i propri parenti non fa eccezione. Tra fratelli inoltre spesso si ha più complicità che con i propri amici visto che si è cresciuti insieme nella stessa casa e si sa tutto l’uno dell’altro. Basti pensare ai gemelli, che in molti casi rimangono uniti fino a tarda età.

Un altro aspetto che può incidere è il fatto che quando si è piccoli spesso ci si prende cura dei propri fratelli o sorelle più piccoli. Questo rapporto di protezione a sua volta incide positivamente perché ci si sente al sicuro e con un’altra persona su cui contare oltre ai genitori. Chi cresce solo invece avrà meno possibilità di sviluppare simili rapporti e ne deriverà meno benefici.

Meglio un fratello o una sorella? Ecco cosa c’è da sapere al riguardo

Inevitabile finire con il chiedersi se le interazioni cambino a seconda che in famiglia ci siano solo figli maschi, figlie femmine o entrambi. La risposta è sì perché chi ha una o più sorelle di solito mantiene una relazione più stabile rispetto a chi ha solo fratelli.

Avere una sorella sembra essere il tesoro più grande. (Universomamma.it)

Questo non vale in tutti i casi ma nei moment difficili pare ci si senta più inclini a chiamare loro piuttosto che un fratello o un altro parente. Fanno eccezione i gemelli dove sembra che la dinamica non cambi a seconda che siano dello stesso sesso o meno.

Per di più pare che la figura ideale su cui poter contare sia una sorella maggiore, soprattutto se con una carattere deciso. Tutte le litigate sostenute da piccoli infatti, dalla lotta per il telecomando a quella per i giochi, si rivelano utili per imparare a gestire i conflitti.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

9 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

20 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa