Tumore+alle+ovaie%2C+fondamentale+la+prevenzione+e+la+diagnosi+in+fase+precoce%3A+ecco+cosa+fare
universomammait
/2023/06/02/tumore-alle-ovaie-fondamentale-la-prevenzione-e-la-diagnosi-in-fase-precoce-ecco-cosa-fare/amp/
Categoria News

Tumore alle ovaie, fondamentale la prevenzione e la diagnosi in fase precoce: ecco cosa fare

Published by
Giulia Belotti

Il tumore alle ovaie è una malattia che colpisce molte donne ogni anno. Ecco come puoi prevenirla e curarla in fase precoce, per salvarti

Malattia che solo in Italia coinvolge 5200 donne ogni anno, secondo un rapporto dell’Associazione italiana registri tumori e dell’Associazione italiana di oncologia medica, il tumore alle ovaie è al decimo posto tra le forme tumorali più diffuse ed è il 3% di tutte le diagnosi annuali. Al momento, la percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è del 40% ed è fondamentale prenderla in tempo: nella maggior parte dei casi, però, viene diagnosticata quando è già in fase avanzata. Ecco quindi cosa si deve sapere in merito alla prevenzione.

Tumore alle ovaie, cosa c’è da sapere su prevenzione e diagnosi precoce (universomamma.it)

Proprio per cercare di aumentare questa percentuale, gli studiosi e i ricercatori stanno mettendo in campo tutto il proprio impegno: di fatto, questo è visibile nella costante riduzione dei tassi di mortalità per questa malattia che, dal 2015 ad oggi, sono scesi di diversi punti percentuale. Un grosso ruolo nella prevenzione del cancro alle ovaie e nella sua rapida risoluzione l’hanno però le donne: ecco cosa devono fare.

Tumore alle ovaie: cause, rischi e prevenzione

È molto difficile stabilire le cause di una patologia come il tumore alle ovaie. Come per molte altre, fattori di rischio sono l’obesità, la lunghezza del periodo ovulatorio e anche il non avere avuto figli; le donne più a rischio sono quelle che hanno un’età compresa tra i 50 e 69 anni. Dall’altro lato, invece, aver allattato al seno e aver assunto a lungo dei contraccettivi estroprogestinici sembrano in grado di diminuire il rischio di tumore delle ovaie.

Tumore alle ovaie, cosa c’è da sapere su prevenzione e diagnosi precoce (universomamma.it)

Un altro fattore di rischio è quello che riguarda le mutazioni ereditarie dei geni BRCA1 e BRCA2: nel caso in cui sia presente una delle due o entrambi, i rischi di contrarre un tumore all’ovaio aumentano di diversi punti percentuale. A tal proposito, se si ha  in famiglia un caso di tumore di questo tipo, è bene rivolgersi a un centro specializzato in consulenza genetica, per verificare la presenza o meno di una di queste due mutazioni.

Fondamentale nella prevenzione è poi l’ecografia transvaginale periodica, così come la visita dal ginecologo e l’adozione di stili di vita sani e coerenti. I sintomi del tumore alle ovaie sono molto vaghi e possono andare dal semplice e comune gonfiore addominale fino al bisogno estremo di urinare, così come alla presenza di piccole perdite di sangue. Nell’80% dei casi, quindi, questo tumore viene riscontrato tardivamente: effettuare dei controlli periodici è quindi l’unica arma che abbiamo a disposizione.

Giulia Belotti

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

14 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa