Il+gioco+che+molti+bambini+fanno+in+spiaggia%3A+ecco+perch%C3%A9+pu%C3%B2+essere+davvero+dannoso
universomammait
/2023/06/14/il-gioco-che-molti-bambini-fanno-in-spiaggia-ecco-perche-puo-essere-davvero-dannoso/amp/
Giochi e libri per bambini

Il gioco che molti bambini fanno in spiaggia: ecco perché può essere davvero dannoso

Published by
Nausicaa Tecchio

In spiaggia bastano secchiello e paletta perché i bambini si sentano attrezzati. Meglio controllare però che non arrechino danni senza volerlo con alcuni giochi.

Da generazioni se si portano i bambini al mare occorre avere dietro la sacca di rete con l’occorrente per giocare in spiaggia. Stampini, rastrello, paletta e secchiello esistono in tutte le forme e colori, perfetti ad ogni età. Dai castelli un po’ malconci alle dighe di sabbia ci si può divertire quanto si vuole, e inventarsi anche altri giochi. Non tutti però sono sicuri, né per i bimbi né tantomeno per l’ambiente in cui ci si trova, che va tutelato.

Il secchiello lo abbiamo usato tutti, ma è meglio evitare di usarlo per certe attività. (Universomamma.it)

Non sono tanto i giochi d’acqua da evitare ma piuttosto l’utilizzo del secchiello come se fosse quello da pesca. Molti ragazzini amano cercare granchietti e altre bestiole marine fra gli scogli che poi gettano nel recipiente dove prima hanno aggiunto un po’ d’acqua. Se non vengono liberati dopo poco questi possono soffrirne molto, e se portati a casa il danno è anche peggiore. Si tratta infatti di animali che fanno parte dell’ecosistema della spiaggia e che per questo ci devono rimanere.

Finché si tratta di un bimbo solo si potrebbe ribattere che l’impatto è minimo, ma durante la stagione estiva si parla di migliaia di giovani cercatori di molluschi. Così a poco a poco scompaiono le telline e le cozze staccate dagli scogli, o addirittura le stelle marine che sembrano troppo belle per essere lasciate lì. Peccato che poi una volta fuori dall’acqua non siano più così belle e muoiano presto.

Né animaletti né conchiglie

A questo punto viene da domandarsi se lasciando stare gli animaletti ancora vivi si possano almeno recuperare i loro resti. Vale a dire le conchiglie, soprattutto quelle bianco candido o quelle dalla forma a spirale che sembrano perfetti come ricordino. La risposta è no e il divieto è contenuto all’interno del Codice della Navigazione.

Gli abitanti della spiaggia non vanno portati via. (Universomamma.it)

Le conchiglie possono essere usate per giocare solo all’interno della spiaggia, mai portate a casa. Anche questo infatti può portare con il tempo gravi danni a questo ambiente. Molluschi, granchi, stelle marine, paguri…nascono e crescono al mare e non lo devono mai lasciare. In fondo una volta lontano dall’acqua gusci e resti delle conchiglie perdono il loro fascino e finiscono in fondo ai cassetti. Fra gli scogli meglio esplorare e scattare delle foto che prelevare con la forza chi ci vive.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

45 minuti fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

11 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 giorno fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa