Non+comprarli%2C+se+li+fai+tu+sono+genuini+e+risparmi+tantissimo%3A+queste+ricette+per+omogeneizzati+fatti+in+casa+sono+facilissime
universomammait
/2023/06/25/non-comprarli-se-li-fai-tu-sono-genuini-e-risparmi-tantissimo-queste-ricette-per-omogeneizzati-fatti-in-casa-sono-facilissime/amp/
News

Non comprarli, se li fai tu sono genuini e risparmi tantissimo: queste ricette per omogeneizzati fatti in casa sono facilissime

Published by
Lucia Guerra

Vuoi creare degli omogenizzati perfetti? Allora creali in casa: sono genuini e risparmi davvero tantissimo! Ecco la ricetta.

Quando nasce un bambino, ci informiamo su tutto ciò che deve mangiare, bere e soprattutto su come deve essere strutturata la sua vita. Non passa momento in cui le nostre attenzioni e preoccupazioni non siano su di lui. I primi mesi sono caratterizzati dalle ansie più forti, sulla scelta del latte da dargli affinché cresca di più e soprattutto su cosa si possa fare ‘di più’ per lui affinché tutto fili liscio. Con il passar del tempo le ‘paure’ si affievoliscono e cambiano, dando spazio ad altre preoccupazioni.

Come creare perfetti omogenizzati in casa (Universomamma.it)

Sicuramente lo svezzamento è una delle preoccupazioni principali. Le maggiori domande riguardano senz’altro il cibo da dare ai propri bambini, le ‘marche’ da scegliere affinché quest’ultimo sia buono e perfetto per la salute e così via. Quest’oggi, circa quest’argomento, desideriamo farvi conoscere una ricetta davvero unica che vi permetterà di preparare gli omogenizzati in casa: saranno sicuri e buonissimi!

Segui la ricetta degli omogenizzati fatti in casa: saranno buonissimi e sicuri per la salute del tuo bambino!

Sulla scelta del cibo da dare ai propri bambini, le idee sono sempre contrastanti. In commercio, soprattutto al momento dello svezzamento, vi sono diversi marchi che propongono numerosi alimenti da far assaggiare ai propri bambini (scopri anche l’autosvezzamento). Gli omogenizzati, ad esempio, presenti sul mercato sono davvero tantissimi! Ma si sa, le cose fatte in casa sono sempre le migliori. Se desideriamo quindi creare degli omogenizzati sicuri, privi di conservanti e solo con carne e verdure naturali, dobbiamo sicuramente affidarci alla ricetta che vi mostreremo di seguito: solo in questo modo saremo sicuri che i nostri bambini mangeranno tutto alla perfezione!

Perfetti omogenizzati creati in casa (Universomamma.it)

Tra le ricette da realizzare troviamo sicuramente le seguenti:

  • Broccoli. Questo omogenizzato ha sicuramente un gusto molto forte, non sempre gradevole per i bambini. Infatti è consigliabile proporlo loro a circa 1 anno. Tutto quello che bisogna fare è cuocere al vapore i broccoli (in particolare le cimette) e frullarli con un mestolo di brodo. Ad esso bisognerà poi aggiungere anche un po’ di formaggino, un filo d’olio e un pizzico di sale. Quando sarà pronto riporlo nell’apposito recipiente e chiudere ermeticamente, conservandolo in frigo.
  • Spinaci e patate. Anche questo omogenizzato risulta essere piuttosto ‘forte’ per i bambini, che non sempre lo apprezzano. Ma è necessario per la loro crescita, affinché riescano a crescere in perfetta salute facendo il carico di tutte le vitamine di cui hanno bisogno. La sua preparazione varia in base all’età: se il bambino ha circa 6 mesi (da 6 ad 1 anno), allora è bene che si cuociano gli spinaci al vapore e li si frullino con un mestolo di brodo. Mentre se il bambino ha già 1 anno, possiamo aggiungere agli spinaci, la patata. In questo modo sarà più denso e ricco di vitamine.
Lucia Guerra

Recent Posts

  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

49 minuti fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

11 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

23 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

1 giorno fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa