Lo+usi+in+estate%2C+ma+dopo+i+50+anni+%C3%A8+un+incredibile+antiage
universomammait
/2023/07/02/lo-usi-in-estate-ma-dopo-i-50-anni-e-un-incredibile-antiage/amp/
News

Lo usi in estate, ma dopo i 50 anni è un incredibile antiage

Published by
Lucia Guerra

Tutti utilizzano in estate questo magnifico prodotto, ma se utilizzato dopo i 50 anni diventa un incredibile antiage: ecco di cosa parliamo!

Da tempo è ormai arrivata l’estate e sempre più persone hanno ben deciso, nonostante le ferie siano lontane, di trascorrere i propri weekend al mare, per assicurarsi relax e tranquillità e magari cercare anche di intensificare sempre più la propria abbronzatura. Sappiamo bene che, prima di esporsi al sole, dobbiamo sempre portare con noi la crema protettiva, che possa proteggerci dai raggi UV ed evitare che si formino macchie solari, macchie della pelle, screpolatura o peggio scottature di vario tipo.

Il perfetto e incredibile prodotto antiage (Universomamma.it)

Vi è però un prodotto che non può mai mancare nella nostra borsa mare, che deve stare sempre con noi. Quest’ultimo viene utilizzato spesso in estate, per idratare la pelle. Al tempo stesso può essere utilizzato anche dopo i 50 anni: solo così potrà essere un grande antiage. Siete pronti a scoprire di cosa parliamo? Vediamolo insieme di seguito.

Questo incredibile prodotto è perfetto per l’estate ed è un ottimo antiage dopo i 50 anni!

Nel momento in cui ci esponiamo al sole, però, dobbiamo sicuramente avere una pelle perfetta, già idratata, che ci consente di attirare i raggi del sole ‘positivi’, lasciando fuori i ‘negativi’. Il modo per farlo è sicuramente quello di proteggere la propria pelle il più a lungo possibile con creme, olii e latte corpo ed aggiungere la crema solare prima di esporsi al sole. C’è però un ingrediente ‘magico’ che aiuta ad intensificare l’abbronzatura, lenisce le scottature e diventa un vero e proprio antiage per i 50 anni.

Si tratta dell’olio di Monoi. Ma cos’è nello specifico? Di cosa parliamo, quando nominiamo quest’ultimo? Vediamolo di seguito.

L’olio di Monoi: un incredibile antiage (Universomamma.it)

L’olio di Monoi nasce dall’unione dell’olio di cocco e dalle corolle del fiore di Tiarè, fiore simbolo della Polinesia, che ha un odore particolare di gardenia. Unendo questi due ingredienti dal sapore e dall’odore davvero spettacolari, possiamo creare questo magnifico olio che servirà principalmente per eliminare le scottature, per lenire la pelle e soprattutto per idratarla.

Sicuramente viene consigliato per l’estate, perché le sostanze al suo interno permettono di intensificare l’abbronzatura. Bisogna utilizzarlo con moderazione: si presuppone, infatti, che prima del suo utilizzo possa esserci già una base di abbronzatura sotto, in modo da non scottarsi. Quest’ultimo rende la pelle davvero perfetta e soprattutto liscia come la seta.

Diventa però anche un incredibile antiage se viene utilizzato dopo i 50 anni. Il motivo di tutto ciò è molto semplice: riesce a ridare elasticità e luminosità alla pelle. Infatti possiamo mettere alcune gocce di quest’olio sul decolleté, sul viso, sul collo o sulle mani, che sono le parti del corpo che maggiormente risentono dei segni dell’età. O, se lo desideriamo (soprattutto in inverno), metterne qualche goccia in una vasca da bagno e rilassarsi al suo interno.

Lucia Guerra

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

23 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa