Cosa+devi+fare+per+non+gonfiarti+durante+l%E2%80%99estate%3A+cibi+e+abitudini+da+evitare
universomammait
/2023/07/04/cosa-devi-fare-per-non-gonfiarti-durante-lestate-cibi-e-abitudini-da-evitare/amp/
News

Cosa devi fare per non gonfiarti durante l’estate: cibi e abitudini da evitare

Published by
Enrico

In estate light è bello (e fa bene). Ecco come evitare di gonfiarsi nei mesi caldi, seguendo lo stile di vita giusto: il vostro corpo e la vostra mente vi ringrazieranno. 

Dimmi cosa mangi e ti dirò quanto gonfio sarai. Il nostro corpo, si sa, reagisce in modi diversi a seconda di come ci nutriamo. Ci sono cibi, per esempio, che possono far gonfiare lo stomaco, il che non è affatto piacevole. Soprattutto nel periodo estivo. Il settimanale Newsweek ha parlato con la dottoressa Michelle Pearlman, esperta di nutrizione, a proposito delle abitudini che sarebbe bene adottare nelle prossime settimane per prevenire i gonfiori. Ecco tutto quel che c’è da sapere.

cibi e abitudini da evitare per non gonfiarsi in estatecibi e abitudini da evitare per non gonfiarsi in estate
Nelle settimane più calde dell’anno bisogna assumere cibi il più possibile nutrienti e il meno possibile “pesanti”. (Universomamma.it)

Le parole d’ordine sono “leggerezza” e “movimento”. Nelle settimane più calde dell’anno bisogna assumere cibi il più possibile nutrienti e il meno possibile “pesanti”, puntando soprattutto su frutta e verdura, e bere molto, il tutto abbinato possibilmente a una sana attività fisica. Vediamo i suggerimenti dell’esperta.

Cosa (non) mangiare in estate per non sentirsi gonfi e appesantiti

Per evitare la spiacevole sensazione di gonfiore, occorre adottare una serie di accorgimenti a partire dall’alimentazione:

  • Attenzione ai pasti serali: Cenare tardi può favorire i gonfiori di stomaco. “Durante il sonno, la digestione rallenta e se mangiamo un pasto abbondante tardi, il cibo ci resterà sullo stomaco perché non avremo bisogno di tanta energia”, dice la dottoressa Pearlman.
  • Attenzione al digiuno intermittente: Il problema non è nel digiuno in sé, ma il modo in cui mangiamo (il principio vale per tutte le diete). “Cerca di mangiare quando hai tempo per sederti e sii consapevole della tua alimentazione. Mastica bene il cibo per ottimizzare la digestione, evita di mangiare troppo”.
  • Evita determinati cibi e punta su altri: Puoi andare tranquillamente su asparagi, cipolle, noci e mele. Da evitare birra, vino rosso e bianco, succo di mela, latte.
  • Non dimenticare l’esercizio fisico: Allenati regolarmente per tenerti in forma: ti aiuterà anche a ridurre lo stress.

Segui questi suggerimenti e manterrai il tuo intestino sano più a lungo, ma non rimandare: inizia da oggi stesso!

L’intestino svolge diverse importanti funzioni nel corpo: mantenerlo sano è fondamentale. (Universomamma.it)

L’intestino, lo ricordiamo, svolge diverse importanti funzioni nel corpo. È collegato al sistema nervoso centrale, alla salute del cuore e persino al sistema immunitario. Mantenerlo sano è fondamentale. E la buona notizia è che possiamo farlo senza grandi sforzi. Fox News ha parlato con Abir Hamza-Goodacre, terapista nutrizionale del Benenden Hospital nel Regno Unito, che dispensa cinque suggerimenti.

  1. Segui una dieta varia basata su cibi integrali“: Le persone con un sistema intestinale sano sono quelle che mangiano una varietà di frutta e verdura colorata ogni giorno”, spiega Abir Hamza-Goodacre.
  2. Punta sugli alimenti fermentati: “Può aiutare ad aumentare il numero di batteri buoni, noti anche come probiotici, e anche aiutare il sistema digestivo”.
  3. Occhio allo stress: “Alti livelli di stress possono essere la causa di un intestino malsano e portare anche a problemi digestivi”.
  4. Muoviti: “L’aumento di ossigeno nel sangue e della temperatura corporea che consegue all’esercizio fisico crea le condizioni in cui prosperano i batteri intestinali buoni”.
  5. Basta dolcificanti artificiali: “Una flora intestinale squilibrata può portare a disturbi dello stomaco come gas e gonfiore, cambiamenti di peso involontari e affaticamento costante”.
Enrico

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

5 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

15 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa