Bambino+che+mangia+la+sabbia+la+mare%3A+cosa+fare+immediatamente+e+cosa+si+rischia+%7C+Attenzione
universomammait
/2023/07/06/bambino-che-mangia-la-sabbia-la-mare-cosa-fare-immediatamente-e-cosa-si-rischia-attenzione/amp/
Salute e benessere bambini

Bambino che mangia la sabbia la mare: cosa fare immediatamente e cosa si rischia | Attenzione

Published by
Diana Martinese

Attenzione! Il tuo bambino al mare mangia la sabbia? Ecco il motivo, cosa rischia e cosa puoi fare per evitarlo.

È tempo d’estate, di vacanze ed è necessario portare i nostri bambini al mare! Per loro è una gran festa, si sentono più liberi, possono giocare in acqua, correre sulla sabbia senza grandi pericoli. I più grandicelli sono abbastanza autonomi e anche se non possiamo mai distrarci troppo, noi mamme siamo abbastanza tranquille. Cosa può mai succedere?  Con i più piccini per un certo verso è più facile, se muovono i primi passi sono sempre vicini a noi, pronte a ad aiutarli se sono in difficoltà, però dobbiamo avere più attenzione perché per loro è tutto nuovo ed esplorano il mondo, potrebbero fare qualcosa di pericoloso pur stando fermi. 

Il tuo bambino mangia la sabbia? Cosa rischia e cosa devi fare-Universomamma.it

Un bambino appena nato interagisce con l’unico mondo che conosce che è sua madre ma appena comincia a crescere inizia la sua esplorazione; deve interagire con il mondo esterno e per farlo usa il corpo: un bimbo piccolo al mare si trova di fronte a molte cose nuove e vuole sperimentare e capire. La bocca è il mezzo con cui fa le sue prime esperienze, mangiare la sabbia può essere un modo per lui di capire cos’è! Ma cosa può succedere se la ingerisce?

Vediamo cosa può succedere se il bambino mangia la sabbia e cosa dobbiamo fare per impedirglielo.

La credenza popolare dice che se un bimbo mangia qualcosa di strano è perché ha una carenza di qualche elemento fondamentale, non è assolutamente vero. Come abbiamo già detto i piccini portano le cose alla bocca per conoscere quello che li circonda. I rischi che corrono mangiando la sabbia non riguardano la sabbia in sé, i medici dicono che la quantità di sabbia che possono ingerire è piccola e non crea danni ma può creare danni quello che c’è dentro la sabbia. Le nostre spiagge spesso non sono pulite quindi potrebbe esserci un pezzetto di plastica o una cicca o anche dei batteri. Cosa possiamo fare per evitare che succeda?

Il tuo bimbo mangia la sabbia? Ecco cosa devi fare Universomamma.it

Innanzitutto non bisogna mai perdere di vista il bambino, distrarsi può essere pericoloso. Quando vediamo il piccolo che sta portando la sabbia alla bocca fermiamolo in modo deciso ma senza metterlo in allarme; magari dicendo che la sabbia non è buona da mangiare: evitiamo di dire la classica frase “è cacca” perché per il bambino le proprie feci non sono una cosa negativa anzi una specie di regalo che fa alla propria mamma!

Diamogli un’alternativa, il lembo di un asciugamano o il suo giocattolo preferito una qualcosa che lo distragga immediatamente. La cosa migliore è quella di metterlo su un telo da mare con tutti i suoi giochi intorno in modo che non sia direttamente a contatto con la sabbia e abbia meno tentazioni magari facciamogli fare la conoscenza di questa nuova cosa attraverso le nostre mani.

Diana Martinese

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

7 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

17 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa