Il+genitore+narcisista+crea+relazioni+tossiche+con+i+figli%3A+7+caratteristiche+per+riconoscerlo+al+volo
universomammait
/2023/07/21/il-genitore-narcisista-crea-relazioni-tossiche-con-i-figli-7-caratteristiche-per-riconoscerlo-al-volo/amp/
Genitori & co.

Il genitore narcisista crea relazioni tossiche con i figli: 7 caratteristiche per riconoscerlo al volo

Published by
Nausicaa Tecchio

Non tutti sono adatti a diventare mamme o papà, in primis coloro che hanno una personalità intrisa di narcisismo. Si riconosce subito da alcuni comportamenti.

Nessun genitore è perfetto, ed è una lezione che a volte è dura da accettare. Badare a un figlio e crescerlo bene vuol dire investire buona parte del proprio tempo e cambiare le proprie abitudini per lui o lei. Si tratta di un sacrificio che molti sono ben disposti a fare, ma questo non vale per i narcisisti. Forse alcuni maturano dopo aver avuto un bambino ma chi mette sempre al primo posto sé stesso rischia di far soffrire molto i figli. Non è difficile individuare chi lo sia perché verso i suoi bambini ha dei comportamenti ricorrenti.

Crescere con una madre o un padre narcisisti può segnare a vita un bimbo. (Universomamma.it)

Un genitore narcisista per esempio vede i successi del figlio come se fossero i propri, e non certo in senso positivo. Può arrivare a obbligare il bambino a perseguire una carriera o una disciplina sportiva per sperare di vantarsi di lui. Così per non deludere le aspettative i figli faranno il possibile per accontentarlo, anche dovendo fare attività che non amano. Basti pensare alle storie di molti giovani atleti.

Pretese e vittimismo da parte di un genitore narcisista

Proprio perché sperano di realizzarsi attraverso la prole raramente questi genitori si renderanno conto dei sentimenti del figlio. Sminuiranno l’ansia e lo stress come “capricci” e si mostreranno sordi a ogni obiezione o richiesta. L’empatia non sarà mai una dote dei narcisisti, neppure quando si tratta del proprio bambino che desidera essere consolato. Anzi, pretenderanno sempre di venire seguiti e assecondati dai figli.

I figli per il genitore narcisista non hanno una propria volontà. (Universomamma.it)

Un genitore focalizzato su sé stesso fa spesso leva sul senso di colpa per ottenere ciò che vuole. Se attraversano un brutto periodo si aspetteranno che i figli rinuncino a tutto per loro. Non sarà raro sentirli ripetere quanto ingrati siano i figli anche senza motivo, solo per attirare l’attenzione su di sé. Anzi, tenderà anche ad essere molto drammatico per convincerli a fare ciò che vuole, esagerando le situazioni. Il ricatto emotivo da parte loro infatti è molto frequente.

L’immaturità di queste persone si mostra evidente quando qualcuno fa loro notare che mettono troppa pressione ai figli. Ogni volta scaricheranno la colpa sui ragazzi, senza mai riconoscere di aver commesso alcun errore. Spesso inoltre se in una famiglia con un narcisista ci sono due o più figli uno dei due sarà sempre il preferito di mamma o papà. L’altro di contro diventerà la pecora nera, e questo porterà il fratello o la sorella a sviluppare a propria volta tratti narcisisti.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

9 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

21 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

23 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa