Il+reggiseno+pu%C3%B2+avvisarti+in+anticipo+del+cancro+al+seno+%7C+Ecco+come
universomammait
/2023/07/21/il-reggiseno-puo-avvisarti-in-anticipo-del-cancro-al-seno-ecco-come/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Il reggiseno può avvisarti in anticipo del cancro al seno | Ecco come

Published by
Giulia Belotti

Neoplasia ancora troppo diffusa, il cancro al seno oggi può essere scoperto in anticipo grazie a questo speciale reggiseno

Ad oggi, il tumore al seno è la neoplasia più diagnosticata nella popolazione femminile italiana e, se non individuato e quindi curato in tempo, può essere potenzialmente molto grave o anche mortale. Ogni anno in Italia vengono effettuate 54.976 nuove diagnosi e costituisce il 30.3% di tutti i tumori che colpiscono le donne, sul nostro territorio: prevenirlo è quindi fondamentale.

Il reggiseno che rileva il cancro al seno: ecco come funziona (Universomamma.it)

Da un lato, è fondamentale la prevenzione mediante le mammografie annuali e con l’autopalpazione da eseguire almeno una volta al mese, così da imparare a conoscere il proprio tessuto mammario e ad individuare in fretta qualcosa che non va. Dall’altro, però, la tecnologia ci viene in aiuto con degli strumenti sempre più innovativi e strabilianti: ecco questo reggiseno in grado di rilevare in anticipo queste neoplasie.

Il reggiseno che rileva il cancro: la scoperta incredibile

Il creatore di questo reggiseno è Julian Rios Cantu che, con il suo team, ha sviluppato un algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale, collegato a 200 sensori termici posizionati all’interno di un reggiseno in grado di indentificare il cambiamento della temperatura e della circolazione venosa ed arteriosa nel seno, i due primissimi segni di cancro alla mammella.

Un reggiseno speciale può individuare il cancro al seno (Universomamma.it)

La sua idea è nata nel 2016, quando a sua madre venne diagnosticato un cancro al seno: questa notizia l’ha spinto a cercare un modo per dare a tutte le donne uno strumento in più per la prevenzione di questa terribile neoplasia. Il giovane ha quindi fondato la Eva Center, una start-up in cui lavora con altre quattro persone a questo innovativo algoritmo che consente di rilevare il cancro al seno mediante il calore termico e la circolazione sanguigna del tessuto mammario, analizzati costantemente da alcuni sensori posizionati nel reggiseno.

Per essere efficace, l’indumento dev’essere indossato per 60-90 minuti alla settimana: periodicamente effettua un controllo, inviando a un’applicazione tutti i dati raccolti via Bluetooth. In caso di rilevazione sospetta, si riceve un allarme sul cellulare e gli utenti vengono invitati a rivolgersi a un oncologo. Al momento della fondazione della start up, il creatore di questo reggiseno aveva soli 19 anni: sebbene ad oggi il dispositivo non sia ancora sul mercato, consentirebbe di offrire lo screening gratuito a chi non può permetterselo, senza mai sostituirsi però alla mammografia.

Giulia Belotti

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

17 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa