La+cosa+peggiore+che+un+genitore+possa+dire+a+un+bambino%3A+purtroppo+lo+diciamo+spesso
universomammait
/2023/07/24/la-cosa-peggiore-che-un-genitore-possa-dire-a-un-bambino-purtroppo-lo-diciamo-spesso/amp/
Genitori & co.

La cosa peggiore che un genitore possa dire a un bambino: purtroppo lo diciamo spesso

Published by
Nausicaa Tecchio

Anche i bambini sperimentano lo stress e l’ansia più volte di quanto non crediamo. Se succede però c’è una frase che andrebbe evitata a ogni costo. 

Chiunque abbia avuto figli o abbia lavorato con i bambini sa che possono essere tanto adorabili quanto difficili da gestire in certi momenti. Da piccoli l’autocontrollo non è ancora del tutto sviluppato e per i piccoli esprimere le proprie emozioni a parole è difficile in tenera età. Dunque la via che rimane loro sono il pianto e le urla, finché non sentono di essersi sfogati abbastanza. Per i genitori stanchi dopo la giornata di lavoro queste scene non sono una novità, e spesso non è facile comprenderle.

Un bambino agitato fa fatica a spiegare il suo stato d’animo. (Universomamma.it)

Al che di fronte al proprio figlio o figlia di pochi anni che ancora una volta si sta sgolando o piange, ci si sente disarmati. Avvicinandosi addirittura a volta le urla aumentano, e non rimane che dire la prima cosa che viene in mente. Ovvero “Calmati!” o “Stai calmo”, come ci verrebbe da dire a un adulto. Purtroppo proprio queste frasi sono le più sbagliate da dire a un bimbo nel panico o molto agitato. Il piccolo potrebbe sentirsi ignorato e non capito da chi ha di fronte.

Come gestire l’agitazione dei piccoli

In effetti dire a qualcuno di calmarsi è del tutto inutile anche quando si tratta di una persona adulta. Anzi, anche in quel caso può solo peggiorare le cose. Se un bambino non sa esprimere il suo disagio verbalmente, un adulto sì, anche se magari a voce alta per l’agitazione. E ricevere solo l’invito a smetterla può ferirlo allo stesso modo.

Se ci si mostra a propria volta alterati la situazione non migliorerà. (Universomamma.it)

Un bimbo agitato appare disorientato, scosso dai singhiozzi tanto che respira in modo affannoso. Provare a fare dei respiri profondi di fronte a lui però può aiutarlo a riprendere fiato. Di riflesso infatti sarà portato a imitare quello che fa l’adulto di fronte a lui. L’importante è che non sia lui a influenzare i genitori portandoli ad agitarsi e peggiorando la situazione.

Quando gli si parla inoltre occorre iniziare dicendo “So che sei agitato…” o “Capisco che tu sia nervoso…”. In questo modo il bambino capirà che il suo stato d’animo è stato compreso e che lo si vuole aiutare. Se non si certi del perché sia agitato basta fargli delle domande a cui potrà rispondere con un sì o un no, con tono calmo e gentile. Ad esempio “Si tratta di…?” senza pretendere altre spiegazioni. Compreso il problema tutto sarà più semplice.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

13 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa