Oggi scopriamo se chi soffre di vulvodinia può fare il bagno o è controindicato. La risposta dell’esperta non lascia più alcun dubbio.
La vulvodinia è un dolore persistente e inspiegabile nella vulva. La vulva è l’area genitale femminile compresa la pelle che circonda l’apertura della vagina. Può succedere alle donne di tutte le età.
La vulvodinia può diventare un problema a lungo termine con cui è molto doloroso convivere, ma si può fare molto per alleviare il dolore. Il sintomo principale è il dolore persistente, dentro e intorno alla vulva e alla vagina. La vulva di solito sembra normale non cambia la sua morfologia.
Il dolore può essere:
Alcune donne hanno anche problemi come vaginismo (dove i muscoli intorno alla vagina si stringono involontariamente), cistite interstiziale (una condizione dolorosa della vescica), mestruazioni dolorose e sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Avere dolore vulvare persistente può influenzare le relazioni, ridurre il desiderio sessuale e causare depressione e umore basso. Tuttavia oggi vorremmo soffermarci su un altro aspetto del disturbo: si può fare il bagno?
Una combinazione di trattamenti può aiutare ad alleviare i sintomi della vulvodinia e a ridurne l’impatto sulla vita. Per alleviare i sintomi è possibile modificare le abitudini di vita:
Per concludere, l’esperta ritiene che le donne che soffrono da vulvodinia possono immergersi in acqua. Tuttavia, è necessario non farsi asciugare il costume addosso. In ogni caso, si consiglia di immergersi in piscina, perché la presenza del cloro potrebbe irritare la cute e le mucose. Ma anche l’immersione in acqua fredda può rendere l’area più sensibile.
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…