Gravidanza%2C+la+corretta+idratazione+%C3%A8+fondamentale%3A+quanta+e+quale+acqua+bisogna+bere
universomammait
/2023/09/27/gravidanza-la-corretta-idratazione-e-fondamentale-quanta-e-quale-acqua-bisogna-bere/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Gravidanza, la corretta idratazione è fondamentale: quanta e quale acqua bisogna bere

Published by
Silvia Petetti

Sei in dolce attesa e non sai quanta acqua devi bere per stare bene? Ti aiutiamo noi a scoprire come comportarti.

La gravidanza è un momento magico per tutte le donne. Possiamo portare dentro di noi una nuova vita pronta a conoscere il mondo. Ma, spesso, è anche un momento ricco di domande alla quale cerchiamo risposta. Cosa dobbiamo fare, quando possiamo bere.

gravidanza quanto beregravidanza quanto bere
Gravidanza, la corretta idratazione è fondamentale: quanta e quale acqua bisogna bere-Univresomamma.it

Ecco quindi che arriviamo noi in vostro soccorso ricordandovi che bere fa sempre bene e deve essere sempre fatto. Ma non solo, vi diciamo anche quanto perché è giusto idratarsi nel modo corretto. Quindi continua a leggere il nostro articolo e prendi nota delle informazioni.

Gravidanza ed acqua: tutto quello che devi sapere

Tutti noi sappiamo molto bene che durante la gravidanza, ma non solamente, l’alimentazione è molto importante. Siamo quello che mangiamo, diceva un vecchio saggio. Anche bere è molto importante per vivere questo momento meraviglioso della nostra vita in tranquillità. Se stiamo allattando è ugualmente importante. Non c’è una stagione dove ne abbiamo maggiormente bisogno rispetto ad un’altra.

Quanta acqua è bene bere e cosa evitare? Universomamma.it

Ovvio è che se ci troviamo in estate e sudiamo molto il quantitativo deve essere aumentato, e questo vale anche quando siamo in gravidanza. In commercio troviamo tantissimi tipi di acqua, che hanno composizioni e prezzi differenti.

L’acqua, in gravidanza è importantissime per l’idratazione lo sviluppo del feto e del liquido amniotico. Ci aiuta a combattere anche problemi intestinali, e nausea. Ma quanto è consigliato bere? Stando all’EFSA (European Food Safety Authority)  normalmente dovremmo assumera 1,5/ 2 litri di acqua ma in gravidanza dobbiamo aumentare di altri 300 ml.

In allattamento ancora di più perché serve anche per produrre latte. Diciamo che in questa particolare condizione viene consigliato di bere anche 2700 ml al giorno. Ma possiamo bere solamente acqua oppure anche altre fonte di liquidi? E’ consigliato bere:

  • acqua del rubinetto
  • acqua frizzante
  • acqua aromatizzata al limone
  • infusi e tisane
  • latte

Quest’ultimo è la perfetta fonte di acido folico mentre se prendiamo il thè ne riduciamo l’assorbimento. Ecco perché sono preferibili infusi e tisane. Ci sono alcune bevande, invece, che dovremmo limitare o togliere completamente. Il caffè è una di queste.

Se non riusciamo ad eliminarlo riduciamo il numero di tazzine al giorno arrivando a massimo due. E l’alcool? È assolutamente vietato in gravidanza, anche se si tratta di una birra. Adesso conosci tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda l’assunzione di acqua e liquidi in gravidanza. Se poi hai qualsiasi dubbio rivolgiti al tuo medico curante che ti saprà indicare la cosa più giusta nel tuo singolo caso.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

12 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

22 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

1 giorno fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

3 giorni fa