I+tuoi+bimbi+hanno+paura+dei+tuoni%3F+Niente+panico%3A+ecco+come+fargliela+affrontare+in+modo+sicuro%28e+con+un+bel+sorriso%29
universomammait
/2023/10/01/i-tuoi-bimbi-hanno-paura-dei-tuoni-niente-panico-ecco-come-fargliela-affrontare-in-modo-sicuroe-con-un-bel-sorriso/amp/
Categoria News

I tuoi bimbi hanno paura dei tuoni? Niente panico: ecco come fargliela affrontare in modo sicuro(e con un bel sorriso)

Published by
Floriana Vitiello

È quasi sistematico: ad ogni temporale i bambini hanno paura. La paura dei tuoni è del tutto naturale, ecco come aiutarli.

C’è da dire che può essere impressionante: il vento, la pioggia, i fulmini che solcano il cielo, il tuono che rimbomba, a volte anche la grandine… Un fenomeno naturale, certo, ma terrorizzante nella sua spettacolarità! Non è sempre facile rassicurare il proprio bambino, soprattutto se la tempesta continua… Spesso vediamo i più piccoli, in questi casi, iniziare a urlare e piangere. Passiamo da un ambiente silenzioso a un rumore molto forte quando risuona il tuono. Ma il bambino non vede cosa ha causato questo trambusto, e questo può essere per lui fonte di ansia.

Paura dei tuoni: come aiutarli a superarla- Universomamma.it

Inoltre, con il temporale, il cielo si oscura e fa sprofondare la stanza nell’oscurità in pieno giorno. E i fulmini possono essere impressionanti… La paura dei temporali è una delle paure che ricordiamo meglio da adulti. Molti adulti, anche se non lo ammettono, continuano a provare questa paura dei temporali. Che, ovviamente, si trasmette molto facilmente a un bambino.

Paura dei tuoni: ecco come rassicurare i propri figli

Quindi, il genitore preoccupato può benissimo dire al proprio figlio di non avere paura; ma i suoi gesti e la sua voce rischiano di tradirlo, e il bambino lo sente. In questo caso, se possibile, passate il testimone a un altro adulto per rassicurarlo. Un’altra cosa da evitare: negare l’emozione del bambino. Non dirgli: “Oh! ma non è niente, non fa paura.”

Calmare la sua paura – Universomamma.it

Al contrario, tenere conto e riconoscere la sua paura, è normale e assolutamente naturale di fronte ad un evento imponente come un temporale. Se il bambino reagisce, corre dai genitori e piange, questo è un buon segno perché sta esternando qualcosa che lo ha spaventato. Se tuo figlio ha paura della tempesta, prendilo tra le tue braccia e rassicuralo con il tuo sguardo amorevole e le tue parole gentili.

A seconda dell’età del bambino, potrete dargli spiegazioni più o meno complesse sul temporale: in tutti i casi, anche a un neonato, spiegate che si tratta di un fenomeno naturale, sul quale non abbiamo alcun controllo. È il temporale che fa luce e rumore, succede ed è normale. Ciò aiuterà a calmare la sua paura.

Chiedi a tuo figlio di esprimere ciò che lo preoccupa di più: il rumore del tuono, del fulmine, della pioggia battente? Dategli risposte semplici e chiare: un temporale è un fenomeno meteorologico durante il quale si verificano scariche elettriche all’interno di grandi nubi chiamate cumulonembi. Questa elettricità è attratta dal suolo e vi si dirige, il che spiega i fulmini.

Dì anche a tuo figlio che puoi sapere quanto è lontano il temporale: conti il ​​numero di secondi che passano tra un fulmine e un tuono. Questo creerà un diversivo! Una spiegazione scientifica è sempre rassicurante, perché razionalizza l’evento e permette di appropriarsene. Ci sono molti libri sui temporali, adatti a tutte le età. Puoi anche prevedere se è prevista una tempesta nei prossimi giorni!

Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa