Dermatite+da+pannolino%3A+di+cosa+si+tratta%2C+come+riconoscerla+e+cosa+usare+per+alleviare+i+fastidi
universomammait
/2023/10/06/dermatite-da-pannolino-di-cosa-si-tratta-come-riconoscerla-e-cosa-usare-per-alleviare-i-fastidi/amp/
Salute e benessere bambini

Dermatite da pannolino: di cosa si tratta, come riconoscerla e cosa usare per alleviare i fastidi

Published by
Valentina Trogu

La dermatite da pannolino è un disturbo frequente. Scopriamo quali sintomi comporta e come alleviare i fastidi nei bimbi.

Oltre il 50% dei bambini soffre di dermatite da pannolino. L’infiammazione si può prevenire con semplici accorgimenti. La prevenzione è fondamentale anche quando si tratta di un disturbo comune come la dermatite da pannolino.

come riconoscere la dermatite da pannolinocome riconoscere la dermatite da pannolino
Riconoscere e alleviare la dermatite da pannolino – Universomamma.it

La condizione, infatti, si risolve facilmente ma se trascurata può determinare complicazioni. Meglio sapere, dunque, di cosa si tratta e come riconoscerla. Iniziamo dicendo che la dermatite da pannolino è un’infiammazione che interessa la zona del corpo coperta dal pannolino. Interessa principalmente i bimbi di età compresa tra quattro e quindici mesi.

Per quanto riguarda le cause si pensa siano responsabili le sostanze contenute nell’urina o nelle feci che irritano la pelle. L’umidità presente nel pannolino comporta la macerazione delle cute che diventa di conseguenza più vulnerabile alle sostanze irritanti e ai microrganismi. Tra le possibili cause anche un’infezione da candida (un fungo) mentre è raro che la dermatite sia seborroica o psoriasi. Come riconoscere il problema?

Sintomi e cura della dermatite da contatto

I sintomi sono diversi da causa a causa. Nella maggior parte dei casi si tratta di una dermatite da contatto. La pelle apparirà irritata, rossa e lucida. Non si arrossano, invece, le piaghe cutanee.

Cause e sintomi della dermatite da pannolino – Universomamma.it

Quando la causa è la candida, la pelle diventerà di colore rosso scuro e ci saranno chiazze rossastre anche fuori dalla zona del pannolino ossia nelle pieghe delle cosce, dei glutei e dell’inguine. Si possono notare anche pustole e papule o una candidosi in bocca (patina bianca sulla mucosa delle guance o della lingua o palato).

Se la causa è una dermatite seborroica (può accadere nel primo mese del bimbo) ci saranno chiazze rosse e giallastre sulle pieghe, collo, nuca e faccia. Se si è in presenza di psoriasi, invece, si noterà un arrossamento della pelle nelle piaghe nonché un aspetto lucido, senza squame.

Tra le possibili cause occorre aggiungere la dermatite allergica da contatto. Conseguenze sono arrossamento, gonfiore, piccole vescicole nelle zone dei glutei e delle anche. L’eritema rosso vivo, invece, indica un’infezione batterica da Staphylococcus aureus. Si noteranno anche bolle e vescicole.

Per prevenire la dermatite da pannolino occorre

  • curare l’igiene con cambio frequente dei pannolini,
  • lavare la zona con acqua tiepida e detergenti delicati suggeriti dal pediatra,
  • limitare l’uso delle salviette.

Per l’uso di una qualsiasi crema in presenza di un arrossamento prolungato è bene contattare il medico per evitare di scegliere il prodotto sbagliato.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

2 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

16 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa