Non+sottovalutare+questo+insetto+mentre+sei+al+parco%3A+pu%C3%B2+attaccare+i+bambini.+Ecco+come+difenderli
universomammait
/2024/09/17/non-sottovalutare-questo-insetto-mentre-sei-al-parco-puo-attaccare-i-bambini-ecco-come-difenderli/amp/
Salute e benessere bambini

Non sottovalutare questo insetto mentre sei al parco: può attaccare i bambini. Ecco come difenderli

Published by
Claudia Perseli

C’è un insetto pericoloso che può attaccare i più piccoli mentre giocano al parco. È diffuso e particolarmente aggressivo.

I genitori adorano portare al parco i figlioletti. Si tratta di un modo per farli stare all’aria aperta e per aiutarli a socializzare con i coetanei. Grazie al contatto con la terra e con l’erba, il loro sistema immunitario si rafforza, diventando più resistente all’aggressione di virus e infezioni. In un’epoca dove la tecnologia ha preso il sopravvento, è importante preservare questa abitudine.

Non sottovalutare questo insetto al parcoNon sottovalutare questo insetto al parco
I bambini, al parco, rischiano di imbattersi in questo insetto – universomamma.it

Purtroppo, soprattutto durante le giornate più calde, è possibile fare brutti incontri. C’è un insetto pericoloso che tende ad attaccare gli esseri umani. I piccoli vengono presi di mira con maggiore facilità. Ecco come tutelarli.

Questo insetto è pericoloso per i bambini: cosa fare per proteggerli

Nelle grandi città, è quasi impossibile imbattersi in animali pericolosi. Tuttavia, c’è un particolare insetto che sa nascondersi molto bene. Solitamente, si trova nei parchi pubblici, proprio dove i bambini vanno a giocare. Il loro scopo è quello di aggrapparsi alla pelle degli umani o degli animali per succhiare il sangue. I più piccoli, che amano intrufolarsi nei cespugli e giocare nell’erba alta, sono le vittime perfette.

Si sta parlando delle zecche, che purtroppo possono trasmettere delle patologie pericolose. Oltre alle classiche infezioni, si può contrarre anche la malattia di Lyme. La diagnosi non è facile e la terapia complessa. Le conseguenze possono continuare a persistere per diversi anni. Per questo motivo, i genitori devono fare grande attenzione. Impedire ai più piccoli di giocare non è una soluzione, ma si possono comunque mettere in pratica delle strategie.

Le zecche possono attaccarsi alla pelle dei più piccoli – universomamma.it

Gli esperti consigliano di:

  1. Utilizzare dei repellenti specifici: si comprano in farmacia e possono essere spruzzati sui vestiti. Le zecche non si avvicineranno facilmente
  2. Evitare zone incolte o con erba eccessivamente alta: alcuni parchi non sono affatto curati. La sporcizia regna sovrana e l’erba non viene sottoposta alla dovuta manutenzione. È preferibile portare i bambini in parchi puliti e ben gestiti
  3. Infilare i pantaloni nelle scarpe: le zecche possono entrare anche all’interno delle scarpe oppure utilizzare lo spazio tra i pantaloni e le calzature per arrampicarsi sulle gambe
  4. Non far avvicinare i bambini ai cani e ai gatti randagi: questi animali costituiscono un potenziale pericolo per tante ragioni. Le zecche sono uno di questi. A differenza degli animali domestici, infatti, non vengono sottoposti all’applicazione di antiparassitari appositi. Di conseguenza, possono essere portatori di zecche e pulci
  5. Indossare magliette a maniche lunghe: nelle zone più a rischio, potrebbe essere necessario far indossare ai bambini delle magliette con maniche lunghe. Si consiglia di fare la stessa cosa con le gambe
  6. Controllare la cute del proprio bambino: dopo le passeggiate al parco, è sempre meglio controllare le braccia e le gambe del proprio bambino. Davanti alla presenza di un’eventuale zecca, è preferibile contattare il medico. Il fai-da-te è da evitare
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

8 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

19 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa