Ci sono delle razze canine più adatte ai bambini. Ecco su quali orientarsi per scegliere l’amico a quattro zampe per i più piccoli.
I bambini che crescono con gli animali sviluppano maggiore empatia rispetto ai coetanei. La vicinanza con un amico a quattro zampe gli consente di responsabilizzarsi e di guardare il mondo da un nuovo punto di vista. Per questo motivo, molti genitori decidono di accogliere un cagnolino nella loro famiglia. Si tratta di una scelta importante, che non deve essere fatta in maniera avventata.
Ci sono tanti fattori da valutare. Anche la razza del futuro cucciolo svolge un ruolo determinante. Non tutte, infatti, sono adatte ai più piccoli. Ci sono cani che, per via della loro indole, appaiono meno pazienti e tolleranti. In alcune situazioni, possono diventare anche aggressivi.
Adottare un cane implica grandi responsabilità. Non basta accoglierlo in casa per crescerlo al meglio. È fondamentale prendersi cura di lui, dando peso a ogni singola esigenza. Inoltre, ci sono anche dei costi da considerare. Il cibo, il veterinario, gli accessori, i giochi e gli antiparassitari comportano spese notevoli. Molti genitori decidono di compiere questo grande passo anche per permettere ai loro figli di crescere con un amico speciale.
Tra i cani e i bambini, solitamente, nasce una connessione speciale, in grado di cambiare la vita di entrambi. I benefici per i più piccoli sono immensi, sia dal punto di vista emotivo che da quello fisico. Nonostante questo, bisogna tenere presente che non tutti i cani sono uguali. La razza è importante per individuare l’indole dell’animale. Inoltre, bisogna assicurarsi che il nuovo membro della famiglia sia equilibrato, senza gravi traumi pregressi.
Ecco quali sono le razze più adatte:
Va fatta una menzione speciale nei confronti del Bulldog Francese. Il suo comportamento lo rende perfetto per i bambini. Prima di prenderne uno, tuttavia, bisogna informarsi sui possibili problemi di salute. È una razza brachicefala e, di conseguenza, necessita di cure particolari.
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…