Risvegli+notturni+nei+bambini%2C+cosa+sono+e+perch%C3%A9+avvengo+cos%C3%AC+di+frequente%3F+Non+sempre+c%26%238217%3B%C3%A8+da+preoccuparsi
universomammait
/2024/09/23/risvegli-notturni-nei-bambini-cosa-sono-e-perche-avvengo-cosi-di-frequente-non-sempre-ce-da-preoccuparsi/amp/
Salute e benessere bambini

Risvegli notturni nei bambini, cosa sono e perché avvengo così di frequente? Non sempre c’è da preoccuparsi

Published by
Claudia Perseli

I bambini piccoli, durante la notte, tendono a svegliarsi spesso. Ecco come devono comportarsi i genitori.

I genitori, molto spesso, hanno a che fare con i risvegli notturni dei loro piccoli. Possono essere numerosi e presentarsi con una certa frequenza. Il fenomeno più essere più o meno marcato, però, nella maggior parte dei casi, genera grande preoccupazione. Non è insolito assistere ad adulti preoccupati che si precipitano dal pediatra per avere chiarimenti.

I bambini piccoli si svegliano spesso di notte – universomamma.it

In realtà, i motivi che portano a ciò sono abbastanza vari. L’importante è non farsi prendere dal panico e affrontare la situazione con gli opportuni interventi. Verso i 2 o 3 anni, le cose dovrebbero stabilizzarsi.

Il bambino si sveglia spesso di notte: stress e preoccupazione per i genitori

I bambini, nei primi anni di vita, devono affrontare grandi cambiamenti. Per loro, è tutto nuovo. Le modifiche non riguardano solo l’aspetto esterno, ma soprattutto quello fisiologico e psicologico. Tutto ciò, ovviamente, ha ripercussioni sulle abitudini dei piccoli che, con il tempo, devono adattarsi alle novità. I risvegli notturni fanno parte di tale processo. Nella maggior parte dei casi, non devono destare preoccupazione.

Verso i 2/3 anni d’età, il sonno dei bambini tende a trovare un equilibrio. Il numero dei risvegli diminuisce e anche i genitori possono riposare con più serenità. Fino a quel momento, però, è importante analizzare tutti i fattori. I neonati, normalmente, si svegliano per la poppata. Devono mangiare piuttosto spesso e, di conseguenza, interrompono i loro pisolini per chiedere il latte. I risvegli avvengono spesso anche nelle fasi di passaggio dal sonno profondo quello leggero.

Ecco perché i bambini si svegliano di notte – universomamma.it

Nei bimbi più grandi, a ogni modo, possono entrare in gioco anche altri fattori:

  1. Modifiche nella routine quotidiana: i bambini sono abitudinari. Quando cambia qualcosa, non riescono più a rispettare i comportamenti tenuti fino a quel momento
  2. Cambiamenti nel ritmo sonno/veglia: sono normali e fanno parte della crescita del bambino. L’importante è cercare seguire sempre gli stessi orari, senza sottoporre i piccoli a modifiche improvvise e costanti
  3. Eccessivo stress: anche i bambini possono essere stressati. Le piccole sfide quotidiane sono in grado di metterli alla prova. L’ingresso all’asilo, per esempio, è un evento capace di causare tensione emotiva
  4. Stimoli esterni: la causa, a volte, è da ricercare in fattori che non hanno niente a che fare con il bambino. I rumori del traffico, le luci troppo forti o il volume della televisione possono infastidire i piccoli più sensibili. Su alcuni di questi elementi si può intervenire con successo
  5. Dolore fisico: questo è uno dei motivi che preoccupa di più i genitori. In caso di malessere, tuttavia, saranno presente anche altri sintomi. Il pianto è uno tra i principali. I bambini più grandi possono esprimere a parole il loro disagio e indicare la zona dolorante
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

10 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

20 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa