Doppia+pesata%3A+un%26%238217%3Bansia+inutile%3F+Scopri+perch%C3%A9+il+peso+del+tuo+bambino+non+%C3%A8+tutto
universomammait
/2025/01/15/doppia-pesata-unansia-inutile-scopri-perche-il-peso-del-tuo-bambino-non-e-tutto/amp/
Neonato

Doppia pesata: un’ansia inutile? Scopri perché il peso del tuo bambino non è tutto

Published by
Loriana Lionetti

Nel contesto dell’allattamento materno, la doppia pesata sta guadagnando popolarità.

Questa pratica, che prevede di pesare il bambino prima e dopo l’allattamento per calcolare la quantità di latte assunta, solleva però dubbi sulla sua effettiva necessità.

 

Esperti nel campo sostengono che possa essere non solo superflua ma potenzialmente dannosa, causando stress non necessario sia per le madri che per i neonati.

Il peso è un indicatore cruciale per la salute e lo sviluppo di un neonato, ma fissarsi su questo dato può portare a ignorare altri segnali vitali.

La crescita di un bambino non si valuta esclusivamente attraverso i grammi guadagnati, ma anche osservando il suo sviluppo comportamentale e fisico. I pediatri enfatizzano l’importanza di monitorare il comportamento del neonato durante e dopo le poppate. Segni di un’allattamento efficace includono una soddisfazione evidente, una frequenza regolare delle poppate, pannolini frequentemente bagnati e feci morbide di colore giallo.

Non dare troppo peso alla doppia pesata

Invece di affidarsi unicamente alla bilancia, è fondamentale che i genitori imparino a riconoscere i segnali che indicano un buon stato di salute del bambino.

Doppia pesata: un’ansia inutile? Scopri perché il peso del tuo bambino non è tutto

Le esperienze condivise dalle mamme, l’osservazione diretta dell’allattamento e gli esami clinici periodici forniscono una panoramica ben più accurata rispetto alla semplice misurazione del peso pre e post poppata.

È essenziale ricordare che ogni bambino segue un proprio ritmo di crescita, che può differire significativamente da quello dei coetanei o dalle aspettative basate su tabelle standardizzate.

Gli esperti invitano i genitori a evitare ansie inutili legate alla doppia pesata. L’attenzione dovrebbe concentrarsi sull’osservazione attenta dei bambini per capire le loro esigenze nutrizionali ed emotive.

I controlli pediatrici periodici dovrebbero rimanere l’unico momento per le valutazioni tecniche, come la misurazione del peso, evitando di trasformarla in un’ossessione quotidiana. Comprendere che la crescita sana di un bambino trascende i numeri su una bilancia aiuterà le famiglie a vivere l’esperienza dell’allattamento con maggiore serenità.

Loriana Lionetti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

6 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

16 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa