Braxton+Hicks%3A+Falso+allarme+o+preparazione+al+parto%3F+Scopri+tutto
universomammait
/2025/01/22/braxton-hicks-falso-allarme-o-preparazione-al-parto-scopri-tutto/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Braxton Hicks: Falso allarme o preparazione al parto? Scopri tutto

Published by
Loriana Lionetti

Le contrazioni di Braxton Hicks rappresentano uno degli aspetti della gravidanza più discussi e, allo stesso tempo, anche più fraintesi.

Spesso chiamate “contrazioni preparatorie“, queste sensazioni possono suscitare dubbi o preoccupazioni, soprattutto se si è alla prima esperienza.

Braxton HicksBraxton Hicks
Braxton Hicks: Falso allarme o preparazione al parto? Scopri tutto ( Universomamma.it)

Queste contrazioni, spesso definite “false” o “di preparazione”, sono un fenomeno comune che molte donne sperimentano durante la gravidanza, solitamente a partire dal secondo trimestre.

Si tratta di contrazioni uterine irregolari e generalmente indolori che rappresentano un modo naturale con cui il corpo si prepara al travaglio.

Contrazioni di Braxton Hicks come riconoscerle e affrontarle

A differenza delle contrazioni vere e proprie, quelle di Braxton Hicks non segnano l’inizio del parto. Sono sporadiche, non seguono un ritmo preciso e non diventano più intense o ravvicinate nel tempo.

Possono durare da pochi secondi a un paio di minuti e tendono a ridursi o scomparire cambiando posizione, camminando o riposando. Sebbene il loro scopo esatto non sia del tutto chiaro, si ritiene che aiutino l’utero a “fare pratica”, migliorandone il tono muscolare e favorendo la circolazione del sangue nella placenta.

Braxton Hicks: Falso allarme o preparazione al parto? Scopri tutto( Universomamma.it)

Riconoscere le contrazioni di Braxton Hicks è fondamentale per non confonderle con le contrazioni del travaglio. Queste contrazioni sono generalmente irregolari, non seguono un ritmo preciso e non aumentano di intensità o frequenza nel tempo. Spesso si manifestano come un indurimento temporaneo della pancia che può dare una sensazione di tensione ma senza il dolore tipico delle contrazioni vere.

Possono essere più evidenti dopo attività fisica, una lunga giornata in piedi o persino a seguito di disidratazione o stimolazioni come il contatto con la pancia. Un modo per identificarle è notare se cambiano o scompariscono modificando posizione, camminando o rilassandosi: se si alleviano con il riposo o un bicchiere d’acqua sono probabilmente contrazioni di Braxton Hicks.

Al contrario, le contrazioni del travaglio diventano sempre più regolari, intense e ravvicinate, accompagnate da un dolore che non si attenua con il movimento o il riposo. Essere consapevoli dei questi segnali aiuta le future mamme a distinguere tra una preparazione normale dell’utero e l’inizio del parto.

Le caratteristiche distintive delle Braxton Hicks includono indurimento della pancia senza dolore intenso, irregolarità nel ritmo, lieve disagio ma assenza di dolore acuto, tendenza a scomparire cambiando posizione, assenza degli altri segni tipici del travaglio come dolori regolari nella parte bassa della schiena, perdite ematiche, rottura delle acque.

Conoscere i sintomi delle Braxton Hicks ti aiuterà quindi a gestirle con serenità, distinguendo tra una normale preparazione del corpo ed eventuali segnali che richiedono attenzione medica. Questa consapevolezza permette alle future mamme vivere questa fase importante della gravidanza con maggiore tranquillità ed essere pronte quando arriverà effettivamente il momento del parto.

Loriana Lionetti

Recent Posts

  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

3 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

13 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

1 giorno fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

3 giorni fa