Bambini
Dopo l’anno i figli presentano nuove e impegnative sfide per i genitori. Per te informazioni e risorse per crescerli in salute, educarli, capirli e affrontare preparati i cambiamenti che avverranno dai 2 anni in poi.

Genitori abbandonano ragazzo adottato: “È gay, ci crea troppi problemi”
Francesca Nicoletti
Genitori si diventa e spesso ci si può sbagliare ma quello che hanno commesso questi due "genitori" ha davvero dell'incredibile. Si può abbandonare un figlio 14enne solo perchè gay e vittima di bullismo?

Nascondino può essere pericoloso come gioco per bambini?
Valentina Colmi
Tutti abbiamo giocato a nascondino e mai abbiamo pensato che potesse essere pericoloso. C'è chi invece l'ha fatto. Ecco i motivi.

Bambini e morale: a 6 mesi conoscono già la differenza tra “bene e male”
Michele
Psicologi e sociologi ritengono che la capacità di distinguere tra bene e male si manifesta già entro il primo anno di vita

Figli trascurati per colpa di smartphone e tablet
Francesca Nicoletti
Perchè quando si mangia tutti insieme non spegniamo e lasciamo in disparte smartphone e tablet? Ne guadagneremmo in salute e soprattutto la famiglia ne otterrebbe grandi benefici.

Pet Therapy: guarire grazie all’affetto di un animale (video)
Michele
A fianco alla tradizionale terapia, la Pet Therapy in uso per i piccoli ed i più grandi nelle riabilitazioni motorie è valida anche come metodologia di sviluppo di una sana vita relazionale.

Sonno nei bambini: gli 11 errori della messa a letto
Valentina Colmi
Quali sono gli errori più comuni della messa a letto dei bambini? Vediamoli insieme

Minori che fuggono di casa, perchè?
Francesca Nicoletti
Cerchiamo di comprendere quali siano le motivazioni che, molte volte, spingono i ragazzi ad abbandonare il nido familiare scappando e lasciando in ansia i genitori

Tecnologia e sicurezza: le nuove App che salvano la vita
Maria Sole Bosaia
Nuove app gratuite aiutano ad effettuare manovre di primo soccorso, avvisare tempestivamente circa allerte meteo, ecc...

Gli “orfani bianchi”: 80 mila i figli rimasti da soli in Romania
Valentina Colmi
Sono tantissimi i figli delle badanti rumene che lavorano in Europa e che sono rimasti nel paese di origine, senza la mamma. E' questa l'altra faccia della medaglia, spesso non vista.

Un feto ascolta ed apprende la lingua madre nel grembo materno: lo studio
Maria Sole Bosaia
Quando un bambino inizia ad imparare una lingua? Prima di quanto pensiamo, già nel grembo materno quando è ancora un feto. ...

Cina e bambini abbandonati: fortunatamente aumentano i “nidi delle cicogne”
Francesca Nicoletti
Più di diecimila bambini abbandonati ogni anno e 60 milioni di "figli invisibili". Anche questa è la Cina.

Autismo e bambini: ecco Kaspar il robot amico (Video)
Maria Sole Bosaia
KASPAR è un robot creato per aiutare i bambini autistici a sviluppare e migliorare le interazioni sociali e le capacità comunicative.

Lammily: la Barbie reale, non perfetta
Francesca Nicoletti
Un designer ha creato una bambola antagonista della famosissima Barbie, molto più realistica. Conosciamola meglio!

Sesso e adolescenti: non lasciamole sole!
Valentina Colmi
Quanto è difficile essere adolescenti oggi!

Essere figlio unico ha i suoi pro e suoi contro: 8 “verità” scientifiche
Michele
Figlio unici, vediamo secondo vari studi quali caratteristiche sociali sviluppano i bambini che non hanno fratellino o sorellina.