Bambini
Dopo l’anno i figli presentano nuove e impegnative sfide per i genitori. Per te informazioni e risorse per crescerli in salute, educarli, capirli e affrontare preparati i cambiamenti che avverranno dai 2 anni in poi.

Affido familiare: un altro modo di essere genitori
Michele
L'affido familiare dà la possibilità alle famiglie d'origine, al minore e alle famiglie affidatarie di vivere un'esperienza importante di sostegno e affetto.

Il tuo bambino fatica a studiare? Attenzione alla dislessia
Michele
La dislessia è un fenomeno molto diffuso in Italia e troppo spesso viene scambiato come scarsa predisposizione del bimbo allo studio. Cosa si può fare?

Punto Nascita e Piano del Parto: cosa sono e perché sono importanti
Michele
Punto Nascita, cosa offre alla donna in attesa. Piano del Parto: documento in cui scrivere come si desidera partorire, valido ausilio per superare le paure.

Il rapporto Caritas sulla Crisi: politiche di sostegno, oltre all’austerità
Michele
La Crisi europea in Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna raccontata nel Rapporto della Caritas. L'infanzia è il gruppo sociale a maggiore rischio di povertà. Come intervenire.

Osare ed essere “glamour” in gravidanza.
Michele
Dagli abiti premamam al trucco più adatto.Tutti i consigli per sentirsi belle e valorizzare le rotondità della gestazione.

Etciù: è arrivata la primavera?!
Michele
Le allergie respiratorie sono in costante aumento: in Italia circa il 20% dei bambini soffre di allergia, mentre negli anni '90 solo il 7% aveva di questi problemi.

21 Marzo e il progetto “Dammi più voce”
Michele
Il 21 Marzo è la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down, un progetto speciale "da vedere".

Proteggiamo il nostro bimbo, in casa ed in macchina
Michele
Prevenire gli incidenti domestici e stradali seguendo le raccomandazioni del Piano Regionale della Prevenzione, presentato dalla Regione Lazio, attraverso una guida gratuita tascabile.

Padri e figli: un universo di grande valore sin dai primi giorni
Michele
Il rapporto padre figlio è molto importante per uno sviluppo sereno dell'identità del bambino.

Cos’è il Coito Interrotto e perché meglio evitarlo dopo il parto?
Michele
Il Coito Interrotto è un metodo di controllo dell'eiaculazione che non prevede l'utilizzo del preservativo. Il rischio di una gravidanza è alto.

Il metodo Montessori: quando l’insegnante aiuta il bambino a fare “da solo”
Michele
Il metodo Montessori: seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta di questo approccio pedagogico.

Culle termiche: cosa sono, come funzionano e come salvano la vita dei neonati
Redazione Universo Mamma
Le baby box sono la versione moderna della Ruota degli Esposti, la loro diffusione in Europa apre a diversi interrogativi.

Dynamo Camp: un sostegno ai bambini in difficoltà
Michele
Il Dynamo Camp permette ai bambini affetti da gravi patologie e alle loro famiglie di svolgere attività di svago all'aria aperta nella totale sicurezza.

Bambini e allergie alimentari, cosa dobbiamo sapere
Michele
Negli ultimi 20 anni le allergie sono aumentate: in Italia più di 250mila bambini sotto i 6 anni ne soffrono. La SIAIP avvia una campagna informativa.

Lo yoga in gravidanza: una sana attività
Valentina Colmi
Lo yoga in gravidanza è ideale per mantenere elastici i muscoli, ed anche per imparare a respirare meglio, in modo da rilassarsi quando si arriverà al travaglio.