Vaccinazioni obbligatorie per nido e scuola materna: verso la legge nazionale
Verso una legge nazionale sulll’obbligatorietà dei vaccini per il nido e la scuola. Una scelta storica per evitare il ritorno di malattie.
Verso una legge nazionale sulll’obbligatorietà dei vaccini per il nido e la scuola. Una scelta storica per evitare il ritorno di malattie.
Un team internazionale di scienziati ha recentemente condotto uno studio per comprendere come mai il DNA mitocondriale dei padri venga cancellato dalle cellule, che conservano solamente quello della madre.
Una recente ricerca ha mostrato cosa sta portando ad un sempre maggiore peggioramento della salute mentale dei nostri figli.
Un progetto italiano per insegnare ai bambini come coltivare e raccogliere il proprio cibo, come interagire con gli animali e conoscere le energie rinnovabili.
Grace è una bimba prematura nata alla 25° settimane che ora ha bisogno di una famiglia.
Il delicato periodo dell’inserimento dei nostri figli al nido e nella scuola materna. Consigli ed una breve descrizione di cosa esso comporti per i bambini e soprattutto per i genitori.
La gravidanza è un periodo di grande gioia ma anche di attenzione e cura verso la salute della futura mamma e del bambino. Una delle condizioni che spesso genera preoccupazione tra le gestanti è la presenza di streptococchi, noti per il loro potenziale infettivo, soprattutto nei confronti dei neonati. Sebbene la presenza di questi batteri … Leggi tutto
La scoperta di una gravidanza è un momento emozionante, ma spesso è accompagnato da dubbi e domande. Uno degli esami più importanti nelle prime settimane è il dosaggio della Beta hCG, un ormone fondamentale per monitorare l’andamento della gravidanza. Capire come leggere la tabella dei valori Beta hCG può aiutare le future mamme a interpretare … Leggi tutto
L’allattamento al seno è un argomento che ha guadagnato notevole attenzione sia nella ricerca scientifica che nel dibattito pubblico. Le ricerche hanno evidenziato come l’allattamento non solo promuova lo sviluppo fisico e mentale del neonato ma offra anche considerevoli vantaggi per la salute della madre. La scelta di allattare, tuttavia, è influenzata da una varietà … Leggi tutto
Il caso di una donna che ha ottenuto un risarcimento per malasanità.
Secondo una ricerca americana, il 20% degli aborti è prevedibile per via della conoscenza delle condizioni di salute della madre.
Una ricerca inglese ha scoperto che le donne incinta che leggono molti manuali in gravidanza si sentono più depresse.
Un bellissimo progetto per tutte le mamme grazie alla collaborazione di Amref.
Nuove ricerche hanno evidenziato 2 fattori legati alle mamme che riducono il rischio di contrarre la malattia più diffusa tra le persone di età compresa tra i 2 e i 19 anni: la steatosi epatica o malattia del fegato grasso.
Sosteniamo la lotta contro la mortalità infantile con la campagna di Amref Health Africa: 28 giorni, il periodo più delicato per i piccoli africani.