Assenze da scuola per malattia: cosa succede se sono troppe

Gestione casi di Coronavirus: in caso di assenze da scuola per malattia cosa succede se in una classe sono troppe. Con la riapertura delle scuole in epoca di pandemia da Covid-19 si pone il problema delle assenze per malattia degli studenti. Abbiamo visto come è dibattuta la questione dell’obbligo del certificato medico per il rientro … Leggi tutto

Gravidanza e vene varicose: un disturbo che può diventare una malattia

In gravidanza soffrire di vene varicose è un disturbo molto comune. In alcune donne permane anche dopo il parto e può diventare una malattia Il disturbo è legato all’aumento della circolazione sanguigna per nutrire il feto e all’aumento di peso della donna, soprattutto nella zona lombare. Vene varicose in gravidanza, da disturbo lieve a malattia … Leggi tutto

Malattia del neurosviluppo scoperta al Bambino Gesù: solo 7 bambini al mondo

Una rara sindrome del neurosviluppo è stata scoperta dai ricercatori dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. Una malattia rara causata da una mutazione genetica è stata scoperta dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, centro all’avanguardia nella cura delle patologie pediatriche e nella ricerca clinica, insieme all’Istituto Superiore di Sanità e altri centri di ricerca … Leggi tutto

Cefalea cronica è malattia sociale: cosa cambia con la nuova legge

La cefalea cronica è stata finalmente riconosciuta come malattia sociale: al Senato è stata approvata la proposta di legge. La cefalea cronica è stata finalmente riconosciuta come malattia sociale a tutti gli effetti: al Senato è infatti stata approvata la proposta di legge. Il primo firmatario di questa proposta è stata la Lazzarini e come … Leggi tutto

Coronavirus e i bambini: “superano la malattia brillantemente” ma sono pericolosi

Coronavirus: i bambini con infezione da coronavirus sono molto pochi e sembra che siano in grado di superare la malattia brillantemente, ma non sono immuni e possono essere pericolosi. Le parole dell’esperto. Durante la conferenza stampa della Protezione civile, Gianni Rezza, il direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore della sanità, ha spiegato che … Leggi tutto

Ittiosi Arlecchino, una malattia della pelle rarissima e potenzialmente mortale

Cos’è l’Ittiosi Arlecchino, una malattia della pelle rarissima e mortale. Ha suscitato dolore e sconcerto la storia di Giovannino, il neonato di 4 mesi abbandonato all’ospedale Sant’Anna di Torino, subito dopo essere stato partorito, perché affetto da una grave e rarissima malattia, l’Ittiosi Arlecchino, che colpisce la pelle, spaccandola. Un caso estremamente delicato che ha … Leggi tutto

Gestione cookie