Noi che abbiamo fatto il cesareo siamo mamme di serie B?
Avete fatto il cesareo? Vi sentite meno madri per questo?
Avete fatto il cesareo? Vi sentite meno madri per questo?
Lexi Fretz e suo marito Walter hanno deciso di fotografare il loro figlio nato di appena 19 settimane, vissuto solo pochi minuti, per conservare il ricordo per sempre
Il training autogeno è una pratica di rilassamento molto utile alla gestione dello stress psicofisico del parto: i benefici sono enormi!
Le emorroidi e le ragadi anali sono fastidiose patologie che possono essere prevenute e curate attraverso una cura farmacologica e l’aiuto di una corretta dieta alimentare. Vediamo come.
Continuiamo la nostra condivisione delle esperienze di alcune mamme con il racconto di chi ha scelto di partorire ricorrendo all’anelgesia epidurale. Come è andata? Scopriamolo insieme!
Cosa sono il perineo e il pavimento pelvico e come prepararli in vista del parto.
In una delle lezioni pre-parto si è parlato di dolore e travaglio: le parole rasserenanti dell’ostetrica mi hanno fatto ripensare all’epidurale. Se potrò non la farò!
Il racconto di una mamma che non ha rinunciato alla carriera, pur rimanendo sola con una figlia. La forza di una mamma lavoratrice si basa sulla capacità di organizzarsi!
Anche per il parto in acqua è previsto un corso pre-parto ad hoc: chiedete informazioni al vostro ospedale.
Il parto in acqua: in cosa consiste, i benefici in acqua, gli ospedali che lo praticano.
Due mondi in contrasto o in stretto collegamento? Differenze e tipologie di assistenza che vengono offerte. Un unico scopo: assistere la gestante.
Punto Nascita, cosa offre alla donna in attesa. Piano del Parto: documento in cui scrivere come si desidera partorire, valido ausilio per superare le paure.
Il corso pre parto: le prime impressioni.
L’Agenda di Gravidanza accompagna la mamma nell’esperienza più importante della vita. Una guida pratica e sicura al parto.
Per ridurre i dolori del parto molte donne ricorrono all’ipnosi: cos’è, in che consiste e a chi rivolgersi.