Travaglio: in piedi è meglio, lo dice la scienza
Una ricerca dimostra che camminare durante il travaglio riduce i dolori e diminuisce il tempo del parto.
Una ricerca dimostra che camminare durante il travaglio riduce i dolori e diminuisce il tempo del parto.
La piccola Clara, nata con la leucemia e la Sindrome di Down, dopo una breve cura non ha più la leucemia, nè la Sindrome di Down. I medici ancora non hanno saputo dare una spiegazione.
Diversi studi scientifici e casi studio hanno permesso alla rivista medica The Lancet di pubblicare un rapporto sull’importanza delle ostetriche per la salute e il benessere di mamma e bambino nel mondo.
Suste Bonnen è una fotografa danese che è riuscita nell’impresa di immortalare i primi istanti di vita di un gruppo di bambini, tutti nati con cesareo.
Un anno fa, mentre era quasi al termine della gravidanza, Mayla è stata ricoverata d’urgenza per un coagulo nel cervello. La sua situazione era disperata.
Un semplice mal di schiena in una mamma può celare una malattia: l’osteoporosi. Quali le cause e come si può prevenire questa malattia, spesso trascurata dai ginecologi durante la gestazione.
Katie è una donna che ha scoperto di aspettare un bambino quando era già all’ottavo mese di gravidanza, e mentre era lontana da casa, nella lontana Tanzania.
Una ricerca americana ha compiuto una scoperta importante: si potrà stabilire con maggiore certezza il peso di un bambino prima che nasca.
Una bambina è sopravvissuta incredibilmente dopo essere nata prematura grazie ad un intervento particolare.
Emozioniamoci con il film documentario di Giolles de Maistre, nel quale si assiste al momento magico del parto secondo le diverse culture.
Dieci pratici consigli per tutte le mamme che desiderano allattare al seno in modo efficace.
Motivazioni che portano una madre a rinunciare all’allattamento al seno.
Incredibili storie di bambini che ci hanno emozionato e stupito.
La più ricca fonte a livello nazionale di informazioni sull’evento nascita è il rapporto presentato dal Ministero per la Salute: vediamo cosa ha da dirci circa il 2010
Una nuova terapia apre uno spiraglio alle donne in menopausa precoce.