Covid e sonno: la relazione indagata dalla scienza fa ben sperare

Ultime interessanti scoperte sul Covid e la relazione con melatonina e sonno. Gli studi scientifici da conoscere. Mentre siamo in trepida attesa dell’arrivo del vaccino anti-Covid anche in Italia, dopo l’approvazione di quello di Pfizer Biontech da parte dell’agenzia europea EMA e di quella italiana AIFA, arrivano notizie promettenti sugli strumenti per combattere il contagio … Leggi tutto

Donna positiva al Covid partorisce e va in rianimazione: dopo un mese ha rivisto i figli

Una donna di Bari positiva al Covid partorisce i suoi gemellini, poi però viene ricoverata d’urgenza in terapia intensiva. La sua storia. Il Covid purtroppo non risparmia nessuno e molte donne in dolce attesa hanno contratto il virus dall’inizio della pandemia, con tutti i rischi connessi per loro stesse e per i loro piccoli. In … Leggi tutto

Raoul Bova a nudo: “Il doloroso incidente dopo la perdita dei miei genitori”

In un’intervista, l’attore Raoul Bova si mette a nudo raccontando i momenti difficili vissuti dopo la perdita di entrambi i genitori: “Mi sono fatto del male”. Il 2020 è stato un anno particolarmente difficile per tutti: chiunque, infatti, ha dovuto fare i conti con una situazione senza precedenti. La particolare situazione di emergenza, inoltre, ha … Leggi tutto

Mortalità di Covid e influenza a confronto

Mortalità di Covid e influenza a confronto. Cosa bisogna sapere. Che il Coronavirus Sars-CoV-2 sia più mortale del virus dell’influenza viene ripetuto ormai da mesi ed è dimostrato dai dati e dalle statistiche che hanno messo a confronto quest’anno di pandemia con quelli precedenti. Lo ha dimostrato l’Istat con il rapporto sulla mortalità in Italia. … Leggi tutto

I vaccini sono sicuri: pubblicato il rapporto AIFA 2019

I vaccini sono sicuri: pubblicato il rapporto AIFA 2019. Cosa bisogna sapere. Mentre aspettiamo che arrivi anche in Italia il nuovo vaccino anti-Covid, è uscito il rapporto di AIFA, Agenzia italiana del Farmaco, sulla vaccinovigilanza per l’anno 2019. Il rapporto valuta la sicurezza dei vaccini già in corso. Il Rapporto Vaccini 2019 descrive le attività … Leggi tutto

Il luogo dove i bambini sono a maggiore rischio di contagio: lo studio

Secondo un recente studio c’è un luogo nel quale i bambini sono sottoposti ad un maggiore rischio di contagio. Ecco dove. Ormai è quasi un anno che il mondo intero sta cercando di combattere la pandemia causata dal coronavirus SARS-CoV-2. Per fare questo molti scienziati si sono messi all’opera per capire non solo come curare, … Leggi tutto

Natale 2020, il governo valuta nuove restrizioni per le festività

Dopo il DPCM della settimana scorsa, in vista del Natale, il governo valuta nuove restrizioni anti-contagio per le festività in modo da evitare l’arrivo della terza ondata. La settimana scorsa, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte aveva illustrato il nuovo DPCM contenente le disposizioni di prevenzione del contagio in vista delle festività natalizie. Secondo quanto … Leggi tutto

“Arriverà una nuova grande epidemia”: la previsione confermata dalla scienza

L’allarme del prof. Massimo Galli: “Arriverà un’altra grande epidemia”. Di cosa si tratta e perché è bene essere pronti. I problemi legati alla sanità non finiscono mai. Non siamo ancora usciti dalla pandemia di Coronavirus che già è stato lanciato l’allarme per una nuova grande epidemia che ci attende in futuro. A mettere in guardia … Leggi tutto

Covid, come ha cambiato le nostre abitudini alimentari

Covid, come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini alimentari. Cosa bisogna sapere. La pandemia di Covid-19 ha portato molti sconvolgimenti nelle nostre vite. Per mesi siamo stati chiusi in casa, impossibilitati a uscire e muoverci come prima. Molte attività lavorative sono state sospese, le scuole chiuse, insieme ai luoghi della socializzazione. Sono stati mesi … Leggi tutto

“I più restii a vaccinarsi? I medici: scopri perché”

La dottoressa Roberta Villa sui social parla dei pregiudizi dei medici stessi sui vaccini. Tutto il mondo sta attendendo con ansia un vaccino anti Covid – 19 che, se tutto andrà bene, dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2021. Riflessioni sui pregiudizi dei medici sui vaccini La dottoressa Roberta VIilla,su Instagram, ha voluto riflettere su … Leggi tutto

Gestione cookie