Covid, la buona notizia: una brutta malattia è quasi sparita

L’aspetto positivo del Covid: una brutta malattia è quasi sparita. Pochissimi casi di morbillo in Italia. Mentre il Coronavirus monopolizza quasi tutte le notizie in tema di salute, le altre malattie rischiano di passare in secondo piano. Eppure non sono sparite, almeno non tutte. Come abbiamo visto, l’emergenza Covid ha concentrato tutti gli sforzi sul … Leggi tutto

Stagione influenzale 2020/2021 al via: i primi contagi in Italia

Partita la stagione influenzale 2020/2021: i primi contagi in Italia. Usciti i bollettini. In autunno inoltrato e con l’arrivo dei primi veri freddi, parte la stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Quest’anno in ritardo rispetto agli anni precedenti, per via delle misure preventive contro il Coronavirus, sia per le chiusure e restrizioni imposte dal governo che … Leggi tutto

Febbre nel neonato: cosa bisogna sapere e come comportarsi

Febbre nel neonato: cosa bisogna sapere e cosa comportarsi. I consigli degli esperti. Quando si tratta della salute del neonato è importante fare molta attenzione a qualunque segno o anomalia sul corpo o nel comportamento. I bebè sono molto delicati e il loro organismo in formazione richiede la massima cura. Non bisogna dimenticare le visite … Leggi tutto

Un cerotto contro il Covid: la nuova scoperta italiana

Uno studio italiano ha individuato uno strumento per gestire l’emergenza dettata dalla Covid 19 con tempestivita’. Unimamme, la lotta alla Covid – 29 non passa solo per l’atteso vaccino, ci sono infatti studi su altri strumenti che possano aiutarci. Cerotto anti covid: scoperta italiana E un aiuto proviene proprio dall’Italia, precisamente dall’Universita’ di Roma Tor … Leggi tutto

Covid, Speranza annuncia il piano per i vaccini

Covid, Speranza annuncia il piano per i vaccini: ecco quando sarà presentato. Sono ancora giorni difficili con la pandemia di Covid-19 in Italia. I contagi stanno scendendo con i nuovi positivi in forte calo, ma il numero dei morti è ancora molto alto. Bisogna ancora tenere duro fino a Natale, quando si spera che la … Leggi tutto

Influenza 2020/2021: quando è atteso il picco stagionale

Influenza 2020/2021: ecco quando arriverà il picco stagionale. Cosa bisogna sapere. Da qualche settimana è iniziata la stagione influenzale 2020/2021, anche se in questo momento tutta l’attenzione è concentrata sul Coronavirus. L’influenza di quest’anno potrebbe avere una circolazione molto inferiore a quella degli anni precedenti, per diversi motivi: sia perché molte più persone quest’anno si … Leggi tutto

Economy of Francesco: inclusione, sostenibilità e ruolo delle donne

The Economy of Francesco: inclusione, sostenibilità e ruolo delle donne. I temi affrontati nella tre giorni dell’evento internazionale. È giunto alle ultime battute The Economy of Francesco, l’evento internazionale online per promuovere un’economia a misura d’uomo, a cui partecipano fino a 2.000 giovani da 120 Paesi del mondo. In una tre giorni di conferenze, interventi, … Leggi tutto

Gemelli e malattie: gli studi sul legame tra genetica e salute

Avere un fratello gemello è come essere sposati. I benefici emotivi, psicologici, sociali e alla salute sono gli stessi del matrimonio. La vita dura più a lungo, grazie ad un legame così forte. Studiare la salute dei gemelli è fondamentale, ma non solo per loro. Per le loro caratteristiche i gemelli sono infatti perfetti per … Leggi tutto

Immunità da COVID-19: le buone notizie

L’immunità da COVID-19 esiste, quanto dura? Degli studi cercano di dare una risposta ad una delle domande più frequenti da inizio pandemia. Nel nostro Paese, come ben sappiamo i casi di Covid-19 sono aumentati nell’ultimo periodo, tanto da far emanare un nuovo Dpcm ad inizio mese per cercare di contenere i contagi. LEGGI ANCHE: TAMPONE … Leggi tutto

Latte d’asina: quando darlo ai bambini secondo gli esperti

Il latte di asina non andrebbe dato al di sotto dei due anni secondo gli esperti della Sipps. Sono state diffuse informazioni errate Margherita Caroli e Andrea Vanìa, pediatri nutrizionisti della Sipps, Società Italia di Pediatria Preventiva e Sociale, hanno precisato che il latte d’asina non è adatto ai bimbi molto piccoli se non per … Leggi tutto

Natale in famiglia si o no? Arrivano le regole del Governo

A Natale ci saranno delle nuove regole per poterlo festeggiare sempre in tutta sicurezza. Le misure al vaglio del Governo. Come passeremo questo Natale così particolare? E’ sicuramente una domanda che in molti ci stiamo ponendo in questi giorni difficili dove a seguito dell’aumento dei contagi ci sono state nuove restrizioni. LEGGI ANCHE: NATALE 2020 … Leggi tutto

Partorire con il Covid19: le linee guida del Ministero della salute

Ecco tutto quello che una quasi mamma deve sapere sul parto ai tempi del Covid19. Le linee guida del Ministero della salute. Il Covid19, purtroppo, è tornato più prepotente che mai. Stiamo rivivendo una seconda ondata e finché non ci sarà una cura puntuale o non uscirà il vaccino ci ritroveremo ad essere ostaggio di … Leggi tutto

Gestione cookie