COVID-19, pazienti positivi deceduti, ISS parla chiaro: “Si muore meno”

Covid e letalità, le caratteristiche dei pazienti deceduti: “Si muore meno”. L’ultimo rapporto sulla letalità dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato l’ultimo rapporto sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi al Covid-19. Un’analisi che si basa sui dati raccolti dall’Istituto e che presenta il numero dei decessi e le caratteristiche dei … Leggi tutto

Covid-19: in caso di sintomi o di tampone positivo, come comportarsi

Covid-19: in caso di sintomi o se si è positivi, le regole di una dottoressa del Pronto Soccorso su come comportarsi. Con l’aggravarsi dell’epidemia di Covid-19 in Italia e l’arrivo delle sindromi influenzali ci aspetta una stagione invernale molto difficile, con il freddo e le lunghe ore trascorse nei luoghi chiusi che facilitano la diffusione … Leggi tutto

Covid 19: il metodo veloce ed economico per combatterlo

Per combattere il coronavirus ecco un metodo che può sembrare antiquato, ma è efficace. Unimamme, sappiamo che scienziati e medici di tutto il mondo stanno disperatamente cercando un vaccino per arrestare la Covid – 19, mentre si batte molto sui consigli per limitarne il contagio. Coronavirus: un’arma in più per combatterlo Recenti studi hanno indagato … Leggi tutto

Covid-19: perché i bambini si ammalano meno, la spiegazione

Covid-19: perché i bambini si ammalano meno, la spiegazione da uno studio scientifico sull’immunità La pratica clinica e diversi studi scientifici hanno da tempo accertato che i bambini tendono ad ammalarsi meno di Covid-19. Quando vengono contagiati dal Coronavirus Sars-Cov-2, infatti, sono per lo più asintomatici o presentano pochi sintomi, di solito non gravi. LEGGI … Leggi tutto

I vaccini per bambini sono sicuri? Le risposte degli esperti del Bambino Gesù

Vaccini per bambini: le risposte degli esperti del Bambino Gesù a tutti i dubbi dei genitori. Quando si tratta di vaccinare i propri figli è normale avere qualche timore o preoccupazione. L’ondata di informazioni e spesso di disinformazione da cui siamo sommersi dai media, spesso sul web, rischia di confondere ancora di più tanti genitori … Leggi tutto

Salute dei bambini ed epidemia: l’allerta dei pediatri

La salute dei bambini a rischio per colpa dell’epidemia di Covid-19. Gli avvertimenti dei pediatri. L’epidemia di Covid-19 che continua a imperversare nel mondo, con una nuova ondata di contagi che stanno costringendo le autorità a introdurre nuove restrizioni, ha effetti molto seri anche sulla salute dei bambini, sebbene i bambini contraggano il virus in … Leggi tutto

Bambini con ADHD e mindfulness: lo studio del Bambin Gesù

Per i bambini con disturbi comportamentali come ADHD arriva un aiuto dalla mindfulness. Le scoperte di uno studio del Bambin Gesù. La meditazione mindfulness può essere di grande aiuto ai bambini con disturbi del comportamento come l’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), ovvero il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, sempre più diffuso nei bambini. … Leggi tutto

Svezzamento e allergie alimentari

Con lo svezzamento molte mamme hanno il timore che loro neonato assumendo cibi diversi dal latte possa sviluppare delle allergie alimentari. Con lo svezzamento si passa da un’alimentazione esclusiva a base di latte ad un’alimentazione mista come abbiamo gia spiegato nell’articolo “Svezzzamento: cos’è e perché si fa”. Molte mamme hanno il timore che i loro … Leggi tutto

Vacanze di Natale allungate per le scuole in Germania, la proposta contro il Covid

Vacanze di Natale allungate per le scuole in Germania, contro il Covid. La proposta. Sappiamo che i contagi del nuovo Coronavirus sono inferiori nelle scuole rispetto ad altri luoghi pubblici, almeno stando ai primi dati di cui disponiamo dalla riapertura dell’anno scolastico. I casi sono aumentati nel corso delle settimane, con classi mandate in quarantena … Leggi tutto

Coronavirus: pochi contagi a scuola, lo studio italiano

Secondo uno studio sul coronavirus, i contagi a scuola sono pochi. Autori ricercatori italiani. Sappiamo che i contagi del nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 sono molto bassi tra i bambini e i ragazzi più giovani e che quando si verificano bambini e ragazzi sviluppano pochi sintomi della malattia Covid-19 oppure sono asintomatici. Questa situazione ha fatto sì … Leggi tutto

Svezzamento: come preparare la prima pappa

Lo svezzamento è una fase delicata, ecco care unimamme alcuni consigli su come preparare la prima pappa al vostro neonato. Lo svezzamento è il passaggio da un’alimentazione a base di latte ad una mista con l’aggiunta di alimenti solidi o semi-solidi. Al momento del passaggio all’ alimentazione complementare, di solito le famiglie si possono orientare … Leggi tutto

Covid-19, nei bambini sintomi lievi: la spiegazione è forse nella Lattoferrina

Covid-19, il motivo per cui i bambini hanno sintomi lievi è la spiegazione e anche una possibile cura, la Lattoferrina. Come sappiamo e come diversi studi scientifici hanno dimostrato, i bambini si ammalano meno gravemente di Covid-19, tendono a sviluppare pochi sintomi, non gravi e tendenzialmente di breve durata, o nessun sintomo. Ci sono naturalmente … Leggi tutto

Gestione cookie