Covid-19 e influenza: i sintomi si possono distinguere

Covid-19 e influenza: i sintomi delle due malattie si possono distinguere. Ecco come. Con l’arrivo della stagione influenzale distinguere l’influenza dal Covid-19 è fondamentale, per evitare di creare confusione e saturare le strutture sanitarie, con la richiesta dei tamponi per la verifica della positività al Coronavirus o con gli accessi al pronto soccorso. I sintomi … Leggi tutto

Influenza nel neonato: cosa sapere e come prevenirla

Come affrontare l’influenza nel neonato: quello che bisogna sapere e le azioni per prevenirla. Mai come in questo periodo si è parlato di influenza. La malattia quest’anno preoccupa operatori sanitari e amministratori a causa dei sintomi molto simili a quelli del Covid-19 che rischiano di peggiorare l’epidemia, con la sovrapposizione di due malattie simili anche … Leggi tutto

Prevenzione Covid-19 a scuola: via libera ai test rapidi

Prevenzione Covid-19 a scuola: arriva il via libera del CTS ai test rapidi. Cosa bisogna sapere. Per individuare più velocemente i casi di Covid-19 a scuola verranno effettuati i test rapidi. Il via libera del Comitato Tecnico Scientifico è arrivato oggi. Si tratta dei tamponi rapidi che danno una risposta in soli 20 minuti. Verranno … Leggi tutto

Primo caso di influenza in Italia: colpito un bambino

Registrato il primo caso di influenza in Italia: colpito un bambino. Cosa bisogna sapere. Mentre si fa un gran parlare della prossima stagione influenzale e delle necessità di una vaccinazione generalizzata per evitare il rischio che si sovrapponga all’epidemia di Covid1-19, ecco che arriva il primo caso di influenza in Italia. Ad essere colpito, neanche … Leggi tutto

Vaccini, sapete che esistono grazie a una mamma molto intraprendente?

A quanto pare l’origine della vaccinazione si deve proprio all’intraprendenza di una mamma che scoprì i benefici di questo metodo. A rendere più chiare le notizie in ambito scientifico ci pensa sempre Roberta Villa, giornalista scientifica, che ha chiarito durante il lockdown molte voci riguardanti il coronavirus. Proprio all’inizio della pandemia e quando il governo … Leggi tutto

Scuola | L’allarme dei pediatri sui tamponi

Scuola: il percorso dei tamponi va velocizzato altrimenti sarà sempre più complicato. Questo secondo Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri: “bisogna sveltire il percorso dei tamponi”.  Alla perplessità dei pediatri italiani sull’obbligo di certificato medico per rientrare a scuola da parte di alunni malati sia nel caso avessero che non avessero il covid, il Ministero … Leggi tutto

I bambini concepiti durante il Covid19 avranno dei disturbi traumatici?

I bambini concepiti durante la pandemia da Covid19 presenteranno in futuro dei disturbi postraumatici? Ecco cosa emerge da alcune ricerche scientifiche. È innegabile che la pandemia causata dal coronavirus abbia comportato una serie di danni mentali e fisici a chi l’ha vissuta e la sta vivendo. Il mondo intero è costretto a vivere sotto minaccia … Leggi tutto

Febbre e raffreddore nei bambini: niente panico spiega un esperto

Si avvicinano le varie sindromi parainfluenzali e si prevede che milioni di italiani si ammaleranno. Cosa fare in caso di bambini con febbre e raffreddore? Risponde un esperto.  Unimamme, con l’autunno e i primi freddi sono in arrivo anche i primi virus parainfluenzali. Questi però non vanno confusi con il coronavirus. Influenza, febbre e raffreddore … Leggi tutto

Covid, perché i bambini sembrano essere immuni? La risposta definitiva

Un recente studio ha dimostrato il perchè i bambini che si ammalano di covid hanno sintomi inferiori a quelli degli adulti. Un recente studio ha cercato di spiegare come mai i bambini rispetto agli adulti sviluppino generalmente la malattia, il covid, in forma meno preoccupante, per fortuna. Per fare questo hanno paragonato la reazione del … Leggi tutto

Mia figlia allontanata da scuola, le colava il naso: odissea di una madre

Se mio figlio ha il raffreddore come mi devo regolare con la scuola?. La storia di una bambina allontanata e di una mamma preoccupata. Il 14 settembre è iniziato ufficialmente l’anno scolastico 2020-2021, un anno molto diverso dal solito a seguito della pandemia mondiale che stiamo affrontando. La scuola nell’era covid è cambiata, è cambiato … Leggi tutto

Vaccinazione antinfluenzale: come preparasi per la prossima stagione

Cosa bisogna sapere sulla vaccinazione antinfluenzale e come preparasi per la prossima stagione. L’autunno è alle porte, le scuole in Italia ripartono a metà settembre mentre la nuova stagione influenzale è attesa dalla metà di ottobre. A differenza degli anni scorsi, quest’anno l’influenza preoccupa di più perché rischia di confondersi con la Covid-19, la malattia … Leggi tutto

Vaccini: l’importanza dell’allattamento per i neonati

Secondo alcuni studi l’allattamento al seno durante l’iniezione dei vaccini, riduce il dolore nei neonati. Sapevamo già che l’allattamento facesse bene a mamma e bambino, ora però arrivano dall’Olanda ulteriori studi che avvalorano questa tesi. Secondo tali studi l’allattamento al seno durante l’iniezione dei vaccini, riduce il dolore nei neonati fino a sei mesi di … Leggi tutto

Sindrome infiammatoria nei bambini con Covid, scoperto il meccanismo

Grave sindrome infiammatoria nei bambini con Covid, i ricercatori del Bambino Gesù hanno scoperto il meccanismo che la scatena. In questi giorni si è parlato molto della Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini, conosciuta anche con la sigla MIS-C, dall’inglese Multisystem Inflammatory Syndrome in Children. Si tratta di una grave sindrome infiammatoria, diffusa a tutto l’organismo, … Leggi tutto

Il tumore all’ovaio si scopre dal respiro: il nuovo test italiano

Un team di ricerca italiano ha scoperto che tramite un “naso elettronico” è possibile individuare il tumore all’ovaie. Una svolta sensazionale. A quanto pare una ricerca tutta italiana ha fatto una scoperta sensazionale. Il tumore alle ovaie è una grave malattia che ad oggi colpisce moltissime donne, ma la cui scoperta avviene un pò troppo … Leggi tutto

Gestione cookie